Banca Sistema offre di più anche sui conti correnti per minori

Conti correnti
Conti correnti
Il conto corrente per minori ha una valenza educativa…
I conti correnti per minori hanno delle funzionalità limitate rispetto ai conti destinati ai maggiorenni: dare, però, la possibilità a un figlio di muovere i primi passi nel mondo del risparmio ha un grande valore educativo per aiutarlo a gestire in futuro con più facilità le proprie finanze. Sotto questo punto di vista, se il tuo scopo è far in modo che tuo figlio impari quanto prima a gestire in autonomia i suoi risparmi, il conto corrente per minori è una buona scelta, meglio ancora se viene remunerata.
A cosa fare attenzione prima di scegliere un conto corrente per minori
Non è sempre obbligatorio chiudere un conto corrente per minori al compimento della maggiore età. Tuttavia, come ti abbiamo accennato qui a fianco, spesso le condizioni cambiano, e molte operazioni gratuite diventano a pagamento, oppure viene introdotto il canone, o, ancora, la banca smette di farsi carico dell’imposta di bollo. Inoltre, alcune banche non offrono il servizio di bonifico o non consentono di prelevare con una carta: se per te questi servizi sono fondamentali, devi comunque scegliere un altro conto corrente. Infine: tieni presente che, anche se i prelievi sono gratuiti, spesso il bancomat ha un costo.
… ma fa anche guadagnare
Da qualche tempo a questa parte, sulla scia dell’aumento dei tassi, anche le banche sono diventate più generose sulla remunerazione della liquidità depositata sul conto corrente, te ne abbiamo parlato di recente anche sul nostro sito e sulla rivista. C’è, però, una novità che tocca anche i conti correnti per minori, e viene da Banca Sistema, che ha ritoccato al rialzo il rendimento offerto su Sì Conto Junior. Oggi la banca offre l’1,5% lordo annuo (1,11% netto) sulle giacenze, senza limiti di importo. Il conto non prevede il pagamento di un canone, e anche il rilascio della carta bancomat non prevede costi. Puoi aprirlo sia in filiale – ma non sono molte – sia online: su https://bancasistema.it/conto-corrente-junior trovi il modulo da compilare e inviare per l’apertura. Al momento è la miglior offerta di conto corrente per minori disponibile sul mercato e batte anche quella di XME Conto Up! di Banca Intesa, il conto corrente che si può aprire per un minorenne, ma che non obbliga a chiudere il conto e passare a un altro per maggiorenni al compimento dei fatidici 18 anni perché cambiano le condizioni. L’offerta attuale, valida per le aperture fino al 31 dicembre, prevede un bonus dell’1% lordo sulla giacenza media, ma frazionato al massimo in 100 euro l’anno, 1.000 euro in 10 anni, e solo al compimento della maggiore età. Va tenuto presente, poi, che molti servizi sono gratuiti fino al raggiungimento della maggiore età, ma in seguito diventano a pagamento. Secondo noi non c’è motivo di preferirlo al conto di Banca Sistema, che non presenta limiti per la remunerazione della giacenza sul conto, ma non abbiamo nemmeno motivi per sconsigliarlo.
Se vuoi investire per tuo figlio ti consigliamo di leggere la nostra analisi dedicata ai buoni postali dedicati ai minori, che trovi qui: www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/prodotti-postali/dossiers/investimenti-per-un-figlio-o-per-un-nipote/il-rendimento-dei-buoni-postali-per-minori-sale.
Addio a Conto Giovani di Carige
Oltre ai due conti correnti per minori citati nell’articolo qui sopra, tra i prodotti consigliati avevamo indicato anche Conto Giovani di Carige, che offriva una remunerazione interessante, l’1,5% lordo, 1,11% netto, per giacenze fino a 5.000 euro. Da alcuni giorni Banca Carige si è fusa in Bper, il conto quindi non esiste più. Se eri cliente Banca Carige e oggi sei passato a Bper il prodotto che ha a disposizione, Conto Teen!, non è altrettanto vantaggioso – non offre alcuna remunerazione sul capitale – motivo per cui ti consigliamo ti preferire Sì Conto Junior di Banca Sistema.
Attendi, stiamo caricando il contenuto