Quiescenza fondo pensione: sai cos'é?

Quiescenza fondo pensione
Quiescenza fondo pensione
Per prima cosa definiamo che cos’è la quiescenza: è quando cessa il rapporto di lavoro, ma non si riscatta la posizione nel fondo pensione, preferendo mantenerlo. Facendo ciò, tutto quanto accumulato rimane nel fondo stesso e il capitale continuerà a generare rendimenti, quelli realizzati dalla gestione finanziaria e se si vorrà investire altri soldi nel fondo, si potrà fare, attraverso versamenti diretti.
In qualsiasi momento, però, l’aderente può: chiedere il riscatto per perdita dei requisiti di partecipazione al fondo, riattivare i versamenti contributivi dell'azienda (e i suoi) nel caso di nuovo rapporto di lavoro con un’impresa di un settore per il quale è prevista l’associazione allo stesso fondo pensione.
Non solo. Si può anche decidere di trasferire la posizione ad un altro fondo, ad esempio al nuovo fondo pensione chiuso nel caso in cui si venga assunti da un’altra azienda per la quale è previsto un altro fondo di previdenza complementare, oppure si può trasferire la posizione ad un fondo pensione aperto o ad un Pip.
Attendi, stiamo caricando il contenuto