Articolo Prodotti per minori

Il punto sui libretti per minori

Investimenti per minori

Investimenti per minori

Data di pubblicazione 26 luglio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Investimenti per minori

Investimenti per minori

Per i più piccoli esiste questa alternativa per impiegare i risparmi ed aiutarli a muovere i primi passi nella gestione del proprio denaro. Vediamone le caratteristiche e le condizioni.

 

Rispetto ai conti correnti per minori, di cui ti abbiamo parlato qualche giorno fa, i libretti di investimento per minori hanno funzionalità limitate, ma sono, in pratica, l’unica soluzione per permettere anche ai minori di 10/12 anni di iniziare a gestire piccole somme.

Funzionalità limitate

Le operazioni consentite sono poche e si limitano al versamento e al prelievo di denaro, e a qualche piccolo pagamento; spesso è richiesta la collaborazione (o il controllo) dei genitori per portarle a termine. Esiste un’imposta di bollo, 34,2 euro l’anno, che viene applicata se la giacenza media annua supera i 5.000 euro.

Piccoli rendimenti (con poche eccezioni)

E i rendimenti? A parte qualche rara eccezione- vedi tabella - i rendimenti offerti sulla liquidità sono davvero irrisori, come se il lungo periodo di rialzo dei tassi non avesse avuto alcun effetto positivo. Solo nel caso di Alex Dream della Bcc Prealpi San Biagio e di Vyp junior di Crédit Agricole abbiamo un rendimento accettabile. (2,5% lordo annuo nel primo caso e 2% lordo, ma solo fino al prossimo 31 dicembre). Alla luce di questo dato potresti ritenere poco utile il libretto di risparmio come strumento di investimento. Quando e perché, allora, è utile averne uno? Ti suggeriamo di usarlo per avvicinare un figlio o un nipote, che ancora non hanno l’età giusta per avere un conto corrente per minori, alla gestione oculata dei propri mezzi. L’ideale sarebbe abbinarlo a dei Buoni postali per minori, e considerare il libretto più come uno strumento educativo al risparmio che a un investimento vero e proprio, mentre sarà il Buono postale a offrire il rendimento più consistente. Questo discorso non vale per Alex Dream: se hai una filiale della Bcc Prealpi San Biagio a disposizione, ti consigliamo di sceglierlo anche come strumento di investimento. Stesso discorso per Vyp junior di Crédit Agricole, anche se la durata dell’offerta è di pochi mesi, al termine dei quali non è scontato che l’offerta venga prolungata. Qualunque sia il prescelto, ricorda che, al compimento dei 18 anni, dovrai necessariamente optare per un altro prodotto, contrariamente ad alcuni conti correnti per minori. Dato il maggior numero di funzionalità ti consigliamo anche, appena raggiunta l’età minima per poterlo aprire, di scegliere un conto corrente per minori, in sostituzione al libretto di risparmio per minori. n

 

Libretti per minori: quanto rendono?

Banca

Nome

Età

Tasso (lordo/netto)

Importo massimo (euro)

Bollo

Bper

Grande!

0-12

0,1% (0,074%)

10.000

a carico tuo

Giovani 13-17

13-17

0,05% (0,037%)

nd

a carico tuo

Bcc Prealpi San Biagio

Deposito a risparmio Alex Dream (1)

0-18

2,5% (1,85%) fino a 5.000 euro

5.000

-

Crédit Agricole

Vyp junior

0-12

2% (1,48%) (2)

15.000

a carico banca

Extrabanca

Extrakids

0-17

0,25% (0,185%)

12.500

a carico tuo

Poste italiane

IO cresco

0-12

0,01% (0,0074%)

15.000

a carico tuo

IO conosco

Dai 12 ai 14

0,01% (0,0074%)

15.000

a carico tuo

IO capisco

Dai 14 ai 18

0,01% (0,0074%)

15.000

a carico tuo

Unicredit

Genius bimbi

0-13

0,2% (0,148%)

nd

a carico banca

Genius Teen

Dai 13 anni

0,2% (0,148%)

nd

a carico tuo

Condizioni rilevate il 25/07/2024. (1) Il minore non potrà effettuare alcuna operazione sul libretto fino al compimento dell'11° anno di età. (2) Tasso promozionale valido fino al prossimo 31/12/2024. Dopo sarà lo 0,5% lordo annuo (0,37% netto).