#content#
Pubblicazioni su Class action
Facebook non rispetta il nuovo regolamento GDPR, i dati dei consumatori non sono tutelati
Altroconsumo prosegue nella raccolta di adesioni alla class action contro Facebook, chiedendo un rimborso di minimo 200 euro per tutti gli utenti.
Big Brother Awards Italia 2018: ad Altroconsumo il premio Paladino della Privacy
Assegnato per il lancio della class action contro Facebook
Scandalo dati, Facebook: nuova audizione al Parlamento Europeo
Altroconsumo ha avviato una class action chiedendo un risarcimento di almeno 200 euro per ogni utente coinvolto.
Atac, disservizi: per la class action una lettera a 250mila romani
L’azienda sa di aver ridotto l’offerta dei propri servizi di mobilità, dal 2002 a oggi. I consumatori invece hanno pagato sempre il prezzo pieno. Il giudice decida per i risarcimenti, ricorda Altroconsumo con una lettera ai pendolari romani.
Altroconsumo propone al nuovo Governo un contratto con i consumatori
Dieci impegni per la tutela dei diritti dei cittadini per i primi cento giorni della legislatura.
Scandalo dati. Class action contro Facebook
Altroconsumo chiede un risarcimento di 200 euro per ogni utente coinvolto.
Scandalo dati: tutti a casa di Mark. Oggi l'audizione a Bruxelles
Altroconsumo e le Organizzazioni partner in Belgio, Spagna, Portogallo e Brasile hanno inviato a Facebook una diffida con richieste chiare, a nome del milione e mezzo di consumatori rappresentati. Stesse richieste ribadite durante l'incontro con Facebook l'11 aprile scorso, sempre a Bruxelles. Oggi le 5 domande e un evento proprio a casa di Zuckerberg, su Facebook.
Class action dieselgate: al vaglio del giudice le oltre 90mila richieste di adesione
Motori diesel manipolati da VW truccando le emissioni di NOx delle auto per superare i test di omologazione. Auto che inquinano e consumano più di quanto dichiarato. Altroconsumo ha realizzato diversi test e ottenuto, per prima in Europa, l’ammissibilità di una class action contro la casa automobilistica di Wolfsburg. I consumatori devono essere risarciti del 15% del prezzo d’acquisto dell’auto.
I disservizi Atac dimezzano il valore di Roma. Class action Altroconsumo
Aderire all’azione collettiva risarcitoria è gratuito: l’occasione per gli utenti romani di vedere risarciti i propri disagi. L’azienda sa di aver ridotto l’offerta dei propri servizi di mobilità, dal 2002 a oggi. I consumatori invece hanno pagato sempre il prezzo pieno. Il giudice decida per i rimborsi.
Vw-Group - Dieselgate
Reported car owner experiences with their car software update.