#content#
Pubblicazioni su Pratiche commerciali scorrette
Trolley voli Ryanair: Agcm conferma. Vittoria Altroconsumo a beneficio passeggeri e concorrenza
A livello europeo prosegue la battaglia su quale debba essere il foro competente per discutere i ricorsi.
Obsolescenza programmata, oggi con Antitrust i frutti della battaglia iniziata nel 2014
L’Antitrust accoglie le richieste di Altroconsumo di sanzionare Apple per la pratica odiosa del rendere inutilizzabili i prodotti per mancanza di aggiornamenti.
Ryanair e bagagli a mano. Accolta segnalazione Altroconsumo, basta sovrapprezzi
Antitrust verso la sospensione della pratica commerciale scorretta. Continua invece la battaglia sul foro competente a livello europeo.
Al via in tribunale la class action di Altroconsumo contro Facebook
Oltre 28mila gli aderenti all’azione contro il social network. L’organizzazione oggi invia una nuova diffida e deposita l’atto chiedendo un risarcimento di oltre 285 euro a iscritto per ogni anno di registrazione alla piattaforma.
Ryanair, nuovo cambio regole bagaglio a mano: Altroconsumo segnala all’Antitrust
Dal 1° novembre la compagnia chiede un supplemento che oscilla tra i 6 e i 10 euro. Per i consumatori oltre al rincaro la beffa: le nuove regole si applicano anche a chi ha acquistato il biglietto prima del 1° settembre.
Antitrust su calcio in tv. Altroconsumo: Dazn intervenga ed estenda il mese gratuito di abbonamento
L’organizzazione accoglie favorevolmente l’apertura delle istruttorie nei confronti di Dazn e Sky e pretende azioni immediate dalle piattaforme tv.
Calcio in tv, flop di Dazn e problemi per Sky. La segnalazione di Altroconsumo all’Antitrust
I consumatori non devono fare da tester per le nuove piattaforme e subire la beffa del doppio abbonamento e dei disservizi.
Ryanair, niente scuse. Altroconsumo pretende il rimborso e l’indennizzo per i passeggeri
Lo sciopero di ieri non è una circostanza eccezionale.
Poste Italiane, è così che fate i Buoni? Spot ingannevole, denuncia all’Antitrust
Una grave pratica commerciale scorretta, dato che si presentano i prodotti di investimento diversi da ciò che sono, omettendo elementi rilevanti per poter fare scelte di investimento consapevoli e corrette.