Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Alimentazione

Apre FestivalFuturo, con Altroconsumo la tre giorni di Ri-Generazioni, l’era dell’economia circolare

28 set 2018

All’UniCredit Pavilion, Milano, Piazza Gae Aulenti, ingresso gratuito. Oltre venti espositori nell’area esperienziale aperta a tutti. Workshop, degustazioni, incontri tra cittadini e imprese, istituzioni, autorità di controllo.

Cogliere ogni opportunità per innovare economizzando risorse e energie nei cicli di offerta, produzione e utilizzo, in tutti i settori rilevanti per la vita delle persone e per lo sviluppo di un mercato efficiente. Puntare alla realizzazione di nuovo valore sociale e ambientale in qualunque ambito ci si muova, dall’energia, ai trasporti, dall’informazione alla produzione e consumo alimentare, sino alla formazione e alla spinta all’innovazione imprenditoriale. La sesta edizione del FestivalFuturo organizzata dalla più grande Organizzazione di consumatori in Italia, Altroconsumo, apre oggi le porte dell’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano.

La tre giorni di Ri-Generazioni, l’era dell’economia circolare è inaugurata venerdì 28 dalla tavola rotonda delle ore 11:30, con i protagonisti di questa edizione, con Paolo Martinello, presidente Fondazione Altroconsumo e i rappresentanti istituzionali per il Comune di Milano, che patrocina l’evento e per la Regione Lombardia che ha contribuito al Festival. Rilevante il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per l’ampio spazio dedicato alla lotta agli sprechi e a una nuova gestione e riutilizzo delle plastiche.

Media partner dell’evento: Sky Italia e RadioRai.

Tra le tante novità in questa sesta edizione del Festival: l’attenzione al tema dell’occupazione con Se il lavoro diventa circolare, viaggio tra le professioni del futuro, in collaborazione con #YouthEmpowered, il programma di Coca-Cola HBC Italia pensato per supportare i giovani tra i 16 e i 30 anni su come costruire al meglio la propria carriera in un mercato del lavoro trasformato dalla green economy - e la Call4Ideas, in collaborazione con Fastweb, il concorso dedicato a proposte innovative per offrire un'opportunità alle imprese in termini di sviluppo del valore e della crescita, del quale sarà annunciato il vincitore.

Diversi i momenti di scambio di esperienze e conoscenze, come quello con Gian Carlo Caselli che affronterà il tema cronico ma anche in evoluzione costante delle eco e agromafie. Non mancheranno momenti di divulgazione con gli ospiti Luca Mercalli, climatologo, i conduttori televisivi Filippa Lagerback e Patrizio Roversi. Il programma completo www.altroconsumo.it/festival-2018.

Attesi  migliaia di consumatori, come nelle cinque edizioni precedenti del Festival; chi entrerà al Pavilion potrà fruire nella parte centrale del percorso esperienziale aperto a tutti, narrato e diviso in cinque temi: alimentazione, energia e ambiente, mobilità, lifestyle e packaging.

Commenta Ivo Tarantino, responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo: “L’economia circolare per diventare realtà deve tradursi in azioni concrete, a partire dalle scelte dei consumatori. La consapevolezza di tutti i soggetti coinvolti e la collaborazione in sinergia, dai cittadini ai portatori di interessi, dai decisori istituzionali, alle imprese, ai nuovi player del mercato è alla base per agire. È questo il senso di FestivalFuturo: insieme per un nuovo ecosistema”.


Tutti gli eventi saranno in streaming sul sito del Festival altroconsumo.it/festival-2018 e sui canali YouTube e social dell’Organizzazione.
L’hashtag ufficiale #FestivalFuturo.

Link al video ufficiale per l’evento https://youtu.be/9aYtYIb-Vr4

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PARTNER: #YouthEmpowered, ENGIE; MEDIA PARTNER: Sky Italia, RadioRai; SPONSOR: Google, Tetra Pak; PARTNER EVENTO INAUGURALE: Gruppo Bancario Iccrea; PARTNER CALL4IDEAS: Fastweb; PARTNER SCIENTIFICO: Banco Alimentare; SUPPORTER: Eni Gas e Luce, Granarolo,  Conai , Unaitalia , Cuki, CIR Food, Nissan, MM – Metropolitana Milanese, Narratori del Gusto, Flixbus, A2A, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Sharewood, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Seeds&Chips, Biovoices, Bioways

Con oltre 370mila soci Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia. Da oltre 40 anni è il punto di riferimento per i cittadini, ne interpreta i bisogni, offre piccole e grandi risposte a portata di mano. Con oltre 300 professionisti al servizio delle persone ogni giorno anticipa le istanze dei consumatori, offrendo strumenti innovativi per scelte sicure e convenienti. Informa con autorevolezza e indipendenza attraverso sistemi e piattaforme online, il sito, le riviste. Si impegna a difendere i diritti collettivi attraverso l’istituto della class action. Rappresenta le istanze dei cittadini nelle sedi istituzionali, anche in Europa. Interviene nelle dinamiche di mercato, condizionandole a favore dello sviluppo e dell’innovazione, come con i Gruppi d’acquisto.