News L'opinione

Rapina in banca

Data di pubblicazione  24 aprile 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il governo prenderà buona parte dei soldi per gli 80 euro in più in busta paga dai risparmi.
Il governo prenderà buona parte dei soldi per gli 80 euro in più in busta paga dai risparmi. È di tre miliardi il gettito previsto dall’aumento della tassazione delle rendite finanziarie. Vittima di questa manovra non sono gli speculatori, ma i piccoli risparmiatori. Ben 755 milioni di euro di gettito (un quarto del totale) verranno dalle ritenute su conti di deposito, conti correnti, libretti postali e certificati di deposito, insomma tutto ciò che una volta si faceva sottoscrivere alle categorie più deboli: mutilati di guerra, vedove e orfani. In particolare la manovra è un salasso per i pensionati. Gli 80 euro in busta paga vanno solo a chi lavora; chi vive di pensione e di ricordi, ma soprattutto di interessi su quanto accumulato in anni e anni di lavoro è massacrato dalla manovra.Tanto più che con gli attuali rendimenti ai minimi non appena si rialzerà l’inflazione rischia pure di trovarsi in perdita. Siamo al terzo giro di vite sui risparmi degli italiani in pochi anni dopo la patrimoniale del bollo e un primo incremento delle aliquote sui frutti degli investimenti. Però, quando qualche anno fa si procedette ad aumentare le tasse dal 12,5% al 20% furono almeno favoriti i conti correnti la cui tassazione scese dal 27% al 20%. Ora, un quarto dei nuovi introiti grava proprio su questa categoria. Che fare? Se questa situazione non ti piace unisciti a noi e alla nostra campagna per un fisco più equo. Firma la nostra petizione (in Detto tra noi torniamo a parlarne) e convinci a firmarla quanta più gente puoi: parenti, amici, conoscenti e vicini di casa. Per adesso siamo a circa 6.000 adesioni, ma dobbiamo essere ancora di più per poter pesare realmente sul destino di questo Paese in cui il risparmio non è più considerato una virtù, ma una colpa. Il testo della petizione è qui: www.altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/news/tassa-sulle-rendite-finanziarie.