Spifferi
Data di pubblicazione 05 maggio 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
L’Istat ha appena annunciato le sue ultime previsioni su come andrà l’economia del Bel Paese nel 2014: ci sarà una crescita dello 0,6%.
L’Istat ha appena annunciato le sue ultime previsioni su come andrà l’economia del Bel Paese nel 2014: ci sarà una crescita dello 0,6%. Un sospiro di sollievo dopo troppi anni di vacche magre? Sì, ma il sospiro è proprio un piccolo refolo, perché il bicchiere è più mezzo vuoto che mezzo pieno. Lo 0,6% di crescita è, infatti, meno di quanto solo un mese fa prevedeva il governo, che quando si apprestava alla stesura del documento di economia e finanza ha indicato un dato più confortante: +0,8%. Ora uno 0,2% di differenza, dirà qualcuno, non ha mai ucciso nessuno. Vero. Tuttavia se le percentuali sono piccoline, i valori in termini assoluti sono un po’ più grandi. La ricchezza italiana ammonta ancora a circa 1.560 miliardi di euro. Lo 0,2% di 1.560 miliardi sono 3,12 miliardi di euro. Ponendo che il fisco si prenda il 43,8% (è il dato a fine 2013), sono 1,75 miliardi di euro i mancati incassi sul fronte della tassazione. Visto che le coperture delle ultime misure varate dal governo, in primo luogo gli 80 euro in busta paga, sono tutte un po’ stiracchiate e calcolate col bilancino, la crepa che rischia di aprirsi nei conti pubblici è una fessura da cui passerà troppa aria. Certo siamo ben lontani dalle somme stratosferiche - 400 miliardi di finanziariablitz - che qualcuno è arrivato a paventare in questi giorni e, d’altronde, di Apocalisse non è ancora morto nessuno. Però, a furia di spifferi, una polmonite si rischia pure, e 1,75 miliardi di euro sono molto più di quanto di quanto lo Stato incasserà quest’anno dall’aumento dell’imposta sulle rendite finanziarie. Nuove tasse in vista? Lo sapremo dopo le elezioni. Scusa se insisto, ma nel frattempo aderisci e fai aderire amici e parenti alla nostra petizione per un fisco più equo su: www.altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/news/tassa-sulle-rendite-finanziarie.