News L'opinione

950 pagine

Data di pubblicazione  22 aprile 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

950 pagine

Tanto è lungo il prospetto informativo che descrive e accompagna la quotazione di Popolare di Vicenza in Borsa. Si speravano che nessuno le leggesse. Si sbagliavano. Le ho lette tutte. Ascoltami anche se non hai azioni della BpVi, considera tutto ciò un manuale di sopravvivenza finanziaria il cui credo è: “Non comprare roba di società non quotate. Mai”. Torno al prospetto. Nero su bianco ti dicono che se un anno fa hai messo 1.000 euro in azioni di questa banca ora te ne esci con 1,6 euro. Che vergogna! Ti scrivono pure che se quest’aumento di capitale non va in porto, si finisce dritti dritti al bail in. E questa volta – questo lo dico io - tosano pure i conti correnti. E non ti venga in mente che gli scontatissimi prezzi a cui collocano le nuove azioni (0,1 euro) siano un affare: è quel che pagheresti per una banca normale come Ubi o il doppio di quanto pagheresti una carretta come Mps. Ti stanno fregando un’altra volta. E anche se la BpVi sopravvive, dovranno accantonare un bel po’ di quattrini per le cause che le faremo. Sì perché gliele faremo per aver “spacciato” le loro azioni in maniera fuori legge e perché dirigenti, funzionari e sportellisti son stati scorretti anche quando cercavi di disfartene: ai “simpatici” le hanno rimborsate subito, tu, invece, sei ancora lì che fai la fila. Questo lo sanno e l’hanno dovuto scrivere nel prospetto. Per saperne di più sulla causa compila il questionario su www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/news/banca-popolare-vicenza-veneto-banca e dillo a tutti quelli che, come te, pensi possano esser stati turlupinati. Non ci sono cause vinte in partenza, ma visto che, sempre nero su bianco, c’è che gli amministratori e il collegio sindacale hanno fatto controlli “scarsi”, la probabilità di vincere ha il suo perché! Ah!, il prospetto, scaricabile dal sito della banca, aveva 950 pagine giovedì 21 aprile, venerdì 22 ne aveva 715. Non l’ho riletto, ma ho controllato col computer se avessero solo scritto “più piccolo”. No, ballano 12.564 parole. Sciatti? Imbroglioni? Comunque sia ti stanno chiedendo 1 miliardo e mezzo. Non meritano nemmeno un centesimo.

 

 

 

 

 

 
                                                                                           Vincenzo Somma
                                                                        direttore responsabile Altroconsumo Finanza