- Fiscale & legale
- L'opinione
- La fine è anche un nuovo inizio?
La fine è anche un nuovo inizio?
3 mesi fa - venerdì 23 dicembre 2022
Cripto
Il BitCoin (ma insieme col BitCoin tutte le altre criptovalute) aveva beneficiato degli anni in cui le Banche centrali avevano inondato il mondo di denaro. Le criptovalute erano una frontiera tecnologica e finanziaria da esplorare e molte delle risorse che si rendevano disponibili sono finite lì. Ora che il vento è girato è abbastanza scontato che di fronte a titoli di Stato Usa che offrono rendimenti interessanti e che per di più sono giudicati sicuri, ogni alternativa d’investimento più ballerina diventi meno allettante. Come se non bastasse il 2022 è stato un anno di scandali. Certo, truffe e situazioni poco trasparenti ci sono sempre state, ma l’euforia di fronte alle nuove valute digitali le aveva fatte passare in secondo piano e aveva fatto dimenticare la regola aurea di ogni investimento: più un guadagno è alto, più il rischio è elevato. Nelle ultime settimane è stato molto importante il crack del broker di criptovalute Ftx: è stato importante sia per la quantità enorme di soldi che sembrano essere svaniti nel nulla, sia per la portata mondiale dei danni. Sembra, anzi, che ci siano state parecchie vittime anche in Italia. Su www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/news/problemi-criptovalute stiamo raccogliendo segnalazioni per vedere se il problema ha toccato anche voi. Se conoscete qualcuno che è stato coinvolto nel crack (o in quello di altre piattaforme) non esitate, quindi, a indirizzarlo sul sito di Altroconsumo per farci contattare. Per quanto riguarda le criptovalute in generale, la domanda è: siamo all’inizio della fine, o è solo l’alba di un nuovo inizio? Nessuno può escludere che guarderemo un domani al BitCoin come guardiamo all’hula hoop o ai Drive in, simboli di un’epoca che non ritorna. Però è ancora presto per dirlo: il mondo ha fame di strumenti di pagamento e sotto le criptovalute c’è una esigenza reale di servizi. Verranno sempre più regolamentate e muteranno pelle, ma è improbabile che scompaiano dall’oggi al domani, anche se i loro anni di gloria sembrano sempre più un ricordo. Nel mentre, è prudente tenersene alla larga.
Alessandro Sessa
Direttore Responsabile Altroconsumo Investi