- Investire
- Criptovalute
- L'ethereum cambia pelle
L'ethereum cambia pelle
6 mesi fa - lunedì 19 settembre 2022La mattina del 15 settembre l'Ethereum è passato da criptovaluta "proof of work” a criptovaluta “proof of stake”. La notizia era attesa da tempo, ma non ha portato grossi mutamenti sulle quotazioni delle criptovalute che restano ancora sotto tono.

Ethereum
Il mercato delle criptovalute sembra passare un periodo di apatia. Neanche la notizia che l'Ethereum, la seconda criptovaluta più famosa al mondo dopo BitCoin abbia cambiato pelle divenendo meno energivora ha suscitato molto scalpore. Quanto avvenuto è per certi versi un evento dai contorni molto tecnici -si è passati da una valuta "proof of work” a una “proof of stake” (clicca qui per sapere che cosa implica questo passaggio e cosa sta sotto queste parole) che può avere scaldato poco gli animi dei non addetti ai lavori, ma è pur sempre un evento di una certa importanza. D'ora in poi l'uso dell'Ethereum come criptovaluta e mezzo di scambio avrà una impronta ecologica molto minore rispetto al passato. In un contesto in cui l'energia va incontro a aumenti dei prezzi importanti e in cui in alcune parti del mondo (come l'Italia) si temono momenti di scarsità per la difficile situazione geopolitica, è una novità importante che contribuisce a rendere più solido il futuro dell'Ethereum.
Intanto, però, il problema è il presente. Se ti prendi la briga di andare sul nostro convertitore di criptovalute e di osservare i grafici, potrai constatare che da questa estate in poi non è stato un gran periodo. Il rialzo dei tassi che c'è un po' ovunque nel mondo (clicca qui per avere gli articoli con gli approfondimenti) pone in maniera incessante la domanda: vale la pena investire in (cripto)valute che non generano interessi? E soprattutto, vista l'inflazione galoppante, criptovalute che, come il BitCoin, sono state pensate per non essere aggredite dal carovita, stanno facendo bene il loro mestiere? Evidentemente l'alta volatilità e gli alti e bassi non aiutano a proteggere i risparmi dal carovita come si vorrebbe. E questo è un argomento in meno a favore delle criptovalute.
Non da ultimo ci sono i continui scandali che stanno accompagnando la storia delle criptovalute, anche in Italia, ma non solo. Per esempio è di questi giorni la notizia che le autorità coreane stanno indagando sul crollo di Terra Luna di qualche mese fa.
Sono tutti motivi che ci rendono molto scettici sull'idea di investire in questi strumenti finanziari, cosa che al momento non consigliamo. Per chi comunque cercasse delle idee anche al di là del nostro consiglio, abbiamo dato qualche riflessione sulla diversificazione in criptovalute in un recente articolo.