Le principali criptovalute

Shiba Inu: la cripto che fa concorrenza al Dogecoin

un anno fa - venerdì 7 giugno 2024

Shiba Inu (SHIB) è una criptovaluta che si basa sulla rete Ethereum e che punta all’uso dei contratti per la finanza decentralizzata.

Shiba Inu (SHIB) è una criptovaluta che si basa sulla rete Ethereum e che punta all’uso dei contratti per la finanza decentralizzata. Riprende nel nome il cane giapponese tipico del Dogecoin. Leggi l'articolo

Polkadot: piattaforma e criptovaluta

un anno fa - lunedì 3 giugno 2024

Il simbolo della criptovaluta è una serie di pallini in circolo, non dimentichiamo, infatti, che “polka dot” è il termine inglese per quel disegno sui tessuti che noi chiamiamo “motivo a pois”.

Polka dot è il termine inglese per quel disegno sui tessuti che noi chiamiamo motivo a pois. Leggi l'articolo

Avalanche: una blockchain per la finanza decentralizzata

un anno fa - mercoledì 29 maggio 2024

La sua valuta si chiama Avax, vediamo di scoprirne di più.

La valuta virtuale legata a Avalanche si chiama Avax e risale al 2020 ed è tra le prime quindici per capitalizzazione al mondo, con un valore complessivo di quasi 15 miliardi di dollari a maggio 2024. Leggi l'articolo

TonCoin, dai fondatori di Telegram

un anno fa - mercoledì 22 maggio 2024

La criptovaluta TonCoin è nata da un’idea dei fondatori del servizio di messaggistica Telegram, ma oggi è una realtà a se stante. 

La criptovaluta TonCoin è nata da un’idea dei fondatori del servizio di messaggistica Telegram, ma oggi è una realtà a se stante. Leggi l'articolo

Dogecoin: la valuta nata per gioco, ma diventata una cosa seria

un anno fa - martedì 7 maggio 2024

È forse l’esempio più eclatante di come l’uso può trasformare tutto in moneta (ma non va mai dimenticato che ci sono dei limiti).

È forse l’esempio più eclatante di come l’uso può trasformare tutto in moneta (ma non va mai dimenticato che ci sono dei limiti). Leggi l'articolo

Cardano (ADA): una criptovaluta dal cuore svizzero

un anno fa - mercoledì 10 aprile 2024

Cardano è una piattaforma blochain e ADA è la sua criptovaluta. È nata da una costola del proggetto Ethereum e da allora ha avuto un discreto successo. 

Il termine ADA viene da Ada Lovelace 1815 –1852, matematica inglese che contribuì alla macchina di Babbage, antenato dei computer. Leggi l'articolo