- Investire
- Criptovalute
- La crisi di Ftx spaventa il mercato delle criptovalute
La crisi di Ftx spaventa il mercato delle criptovalute
11 mesi fa - giovedì 10 novembre 2022La piattaforma Ftx che gestisce scambi di criptovalute è in crisi e rischia il fallimento dopo una corsa agli sportelli generata da notizie inquietanti sulla sua situazione. Il concorrente Binance lì per lì ha pensato che avrebbe potuto tentare di salvarla, ma poi ha rinunciato perché i problemi di Ftx sarebbero "al di là della portata di Binance". Le conseguenze di questa situazione (si parla di un buco da 8 miliardi di dollari) è un’ondata di panico sul mondo delle criptovalute. Mentre scriviamo (tardo pomeriggio del 10 novembre) il BitCoin è in risalita sopra la soglia dei 17.500 dollari Usa, ma il 9 novembre è stato anche sotto la soglia dei 16.000. Per trovare valori simili bisogna tornare indietro di almeno un paio di anni. E siamo a valori che sono all’incirca un quarto dei massimi toccati nella primavera e nell’autunno del 2021. La domanda che sorge è: siamo in un momento buono per cavalcare le criptovalute sperando in un rimbalzo?
Qui sul nostro sito puoi vedere come si sono comportati nell’ultimo anno non solo il BitCoin, ma anche le altre criptovalute. Del BitCoin vedrai che tra metà gennaio e inizio maggio ha quotato in un intorno di 40.000 dollari. Poi a maggio è crollato in un intorno di 30.000 dollari e lì è rimasto per circa un mese quando è crollato di nuovo sui 20.000 dollari valore su cui si è aggirato con alti e bassi fino a inizio di questo mese.
Questo ci dice che dare per scontato che dopo un crollo il BitCoin rimbalzi è un ragionamento azzardato. Nell’ultimo anno non è mai successo. Che possa succedere in futuro è possibile, ma non è scontato. Anzi, siamo ancora in una fase in cui i tassi Usa sono elevati, e quindi continuano a drenare risorse dai BitCoin e dalle criptovalute. In secondo luogo siamo proprio nel bel mezzo del momento di panico. Non sappiamo se questo possa mettere sotto pressione altre piattaforme e generare effetti a catena. Infine le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco, quindi è impossibile dire se l’ultimo calo ne ha migliorato (o meno) la valutazione. Meglio in questo periodo restare alla larga e semmai pentirsi per un’occasione persa piuttosto che infilarsi in una burrasca.
Se ci segui con attenzione noterai che non è il primo terremoto finanziario nel mondo delle criptovalute che è, anzi, costellato di fallimenti e di imprese andate male. Questo dovrebbe metterti in guardia sul rischio di questo mercato e indurti alla prudenza. Negli ultimi mesi abbiamo parlato del rapporto con tra criptovalute e volatilità delle azioni, del rapporto tra crescita delBitCoin e halving, delle novità nel mondo dell'Ethereum, e degli scandali che hanno funestato l'estate di chi voleva investire in criptovalute. Non dimentichiamo che in finanza non esistono pasti gratis, e che questo vale anche nel caso delle criptovalute e a tal proposito abbiamo sempre dato consigli pratici a chi è attratto da questo mondo.