• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • convertitore di criptovalute
    • Bitcoin dossier
    • Convertitore di valuta
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Criptovalute
  • Fine anno sotto tono per il BitCoin
News

Fine anno sotto tono per il BitCoin

3 mesi fa - martedì 27 dicembre 2022
Il 2022 è stato un anno difficile per le criptovalute, ma nonostante qualcuno inizi a sospettare che il loro futuro non sia particolarmente radioso, le critiche al loro mondo riprendono temi già noti a chi ci legge e sa già da tempo che si tratta di strumenti a cui fare moltissima attenzione. 

Il Bitcoin è intorno a quota 17.000 dollari (16.917 il 26 dicembre), in un calo da inizio anno che è pari a circa i due terzi del suo valore. In questi giorni l’ondata di freddo negli Usa ha poi spinto molti “minatori” di BitCoin a ridurre i loro consumi di energia e questo ha abbassato un po’ la quantità di potenza di calcolo dedicata al BitCoin. La notizia di per sé è passeggera, ma ci ricorda che è stato un anno difficile.

Il mercato speculativo delle criptovalute nel corso del 2022 ha risentito di un forte calo di fiducia da parte dei risparmiatori, ma anche di fattori macroeconomici, in particolare l'inflazione e il conseguente aumento dei tassi di interesse che hanno reso le alternative alle criptovalute più appetibili (è divenuto possibile, infatti guadagnare a tassi interessanti anche su bond ultrasicuri come i titoli di Stato Usa). Come se non bastasse ci sono stati poi diversi casi eclatanti che hanno fatto impensierire gli investitori e che hanno rivelato i punti deboli di diversi progetti come la stablecoin TerraUSD o piattaforme come FTX. Entrambi alla fine sono crollati. E le notizie sembrano non essere finite, visto che anche la piattaforma Blockfi dopo la fine di FTX, è entrata anch’essa in crisi e che Kraken, la terza più grande piattaforma di criptovalute al mondo, ha annunciato che licenzierà circa il 30% dei suoi dipendenti a causa della significativa diminuzione del volume delle transazioni sulla piattaforma. Notizia che conferma il calare dell'entusiasmo per gli investimenti in crypto asset. A questo si aggiungono proprio in questi giorni le notizie per cui alcune piattaforme di criptovalute avrebbero violato l’embargo Usa all’Iran.

Nel frattempo arrivano anche i dubbi della Bce

Ulrich Bindseil e Jürgen Schaaf, rispettivamente direttore e consulente della divisione infrastruttura mercati e pagamenti della BCE, hanno affermato, in un articolo pubblicato sul blog della Banca centrale europea, che Bitcoin sta prendendo "l'ultimo respiro prima dell'irrilevanza".

Gli autori sostengono che questa criptovaluta non è praticabile né come mezzo di pagamento (complicato, lento e costoso) né come investimento (non genera dividendi, né remunerazione, né ha applicabilità pratica) e, quindi, non dovrebbe essere legittimata.

Aggiungono inoltre che si tratta di un'industria speculativa e inquinante senza prove fornite in merito alla creazione di valore per la società, l'esistenza di una tecnologia promettente non è una condizione sufficiente per l'esistenza di valore aggiunto nei prodotti basati su di essa.

In realtà se ci leggi da tempo sai che non sono critiche nuove e che circolano già da anni.

Ci sono ancora in giro degli ottimisti?

Molti soldi continuano ad essere investiti nello sviluppo e nella creazione di progetti nello spazio crittografico. Uno dei più recenti è l'ingresso dell'app di messaggistica Telegram in questo spazio.

L’azienda è convinta che una delle cause dei recenti problemi del mercato è l'eccessiva centralizzazione portata dalle piattaforme di criptovalute che fungono da banche e custodiscono criptovalute appartenenti ai clienti, snaturando uno dei pilastri iniziali delle criptovalute, che era appunto il decentramento.  Telegram intenderebbe creare portafogli non custoditi e mercati decentralizzati. Così, i criptoasset sarebbero interamente nelle mani degli utenti e potranno scambiarseli direttamente tra loro senza l'intermediazione di una piattaforma.

Troppo presto per una morte annunciata

Annunciare categoricamente che il bitcoin diventerà irrilevante ci sembra inverosimile. Soprattutto perché molti lo hanno già fatto in passato e finora questo non è avvenuto. Sembra, quindi, che BitCoin e compagni resteranno in circolazione ancora per un po’. Che poi siano un buon investimento è un'altra storia... I problemi di vari attori del mercato rendono l'attuale instabilità ancora maggiore del solito, e vi abbiamo già fornito riflessioni che indicano che un eventuale boom di Bitcoin non arriverà comunque molto presto. In termini generali, la fragilità e la volatilità di questo tipo di asset ci portano a consigliarvi di non investirci affatto e, se proprio volete comunque farlo, di preferire strumenti finanziari quotati su Borse di Paesi Europei che si muovono comunque in un ambiente regolamentato. Ricordatevi comunque, che per seguire le quotazioni delle criptovalute vi potete servire del nostro convertitore di criptovalute.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Saltano le banche, ma le criptovalute rimbalzano

14 giorni fa - martedì 14 marzo 2023
News

Il BitCoin si riprende, ma in Italia ci sono problemi con le piattaforme

un mese fa - lunedì 20 febbraio 2023
Analisi

Criptovalute: la fine di un sogno?

2 mesi fa - lunedì 23 gennaio 2023
News

La nuova fiscalità delle criptovalute

3 mesi fa - lunedì 5 dicembre 2022
News

Crack Ftx: tremano le criptovalute. A cosa fare attenzione

4 mesi fa - lunedì 21 novembre 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!