C’è stato un balzo repentino da parte del prezzo BitCoin dopo l’attentato a Trump, una reazione che per certi versi non ti aspetti, ma che è significativa e offre spazio a un paio di riflessioni.
La prima riflessione è che Trump è tradizionalmente ben visto dal mondo delle criptovalute, così come da tutta l’ala politica che si riconosce su posizioni di laissez faire in ambito economico. L’attentato è sembrato far salire le possibilità di rielezione di Trump, o comunque ha segnato una svolta mediatica favorevole al Tycoon. Probabilmente il retropensiero è che se vincesse lui le elezioni, l’amministrazione repubblicana premerebbe meno il piede sull’acceleratore della regolamentazione. E questo potrebbe favorire le criptovalute.
Si tratta, ovviamente, di osservazioni abbastanza grossolane: è pur vero che ci sono diverse anime negli Usa e che i repubblicani sono più inclini a una regolamentazione poco invasiva dell’economia, ma stiamo parlando comunque di una realtà giuridica e complessa, in cui le decisioni importanti possono ottenere consensi ampi (vedasi qui il caso delle recenti scelte bipartisan nel campo del nucleare). Insomma, se già stai pensando di scommettere sul BitCoin in caso di sondaggi favorevoli a Trump ricorda che questa è solo una chiave interpretativa, e che la realtà è più complessa (come d’altronde abbiamo visto qui, parlando delle prossime elezioni Usa).
La seconda riflessione è che, ancora una volta, il BitCoin (e con esso le criptovalute) si dimostra sensibile alle notizie, notizie anche improvvise ed erratiche come quelle di un attentato (per sua natura inatteso). Vero che i mercati azionari e obbligazionari reagiscono spesso agli stessi imprevisti, ma almeno hanno comunque una bussola sottostante (gli utili di una società, l’affidabilità di credito di un emittente…) che nella maggior parte fungono da centro gravitazionale intorno a cui i prezzi si muovono. Il BitCoin e le criptovalute questo non ce l’hanno. Quindi, pur con un balzo in alto, l’attentato a Trump ha messo in rilievo come l’investimento in criptovalute sia qualcosa che deve tener conto degli imprevisti più di ogni altro. Prudenza si impone, quindi, per chi è tentato da questa forma di investimento. Si tratta di una scommessa. In tal senso l’evoluzione storica delle criptovalute che trovi qui è indicativa della posta in gioco e di quanto si può perdere se le cose vanno male.