News

NFT: requiem per un settore d’investimento?

Nft sta per “non fungible token” ossia sono “beni digitali non fungibili”, oggetti informatici non riproducibili in serie.

Nft sta per “non fungible token” ossia sono “beni digitali non fungibili”, oggetti informatici non riproducibili in serie.

Data di pubblicazione 24 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Nft sta per “non fungible token” ossia sono “beni digitali non fungibili”, oggetti informatici non riproducibili in serie.

Nft sta per “non fungible token” ossia sono “beni digitali non fungibili”, oggetti informatici non riproducibili in serie.

Qualche anno fa si parlava molto di NFT e c’era chi sperava di investire guadagnando con questa nuove tecnologica, ma oggi questi beni digitali sembrano aver perso completamente di visibilità. Ecco qualche riflessione sul tema.

Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.

Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.