News

Beni di consumo: di che si tratta?

Il settore dei beni di consumo pesa per circa un sesto della capitalizzazione delle Borse mondiali.

Il settore dei beni di consumo pesa per circa un sesto della capitalizzazione delle Borse mondiali.

Data di pubblicazione 19 agosto 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il settore dei beni di consumo pesa per circa un sesto della capitalizzazione delle Borse mondiali.

Il settore dei beni di consumo pesa per circa un sesto della capitalizzazione delle Borse mondiali.

Ecco una panoramica del settore dei beni di consumo ciclici e di prima necessità e di quali sono i principali prodotti (fondi e Etf) che vi investono. 

Nella tabella in fondo alla pagina trovi una suddivisione dei diversi settori in cui ti è possibile investire utilizzando fondi e Etf basata sul Global Industry Classification Standard (GICS) di MSCI. Si tratta di una suddivisione che utilizziamo anche noi quando analizziamo i diversi settori.  In grassetto trovi indicati i settori legati ai beni di consumo di cui parliamo in questo articolo.

Beni di consumo discrezionali e beni di consumo di prima necessità insieme pesano per circa un sesto della capitalizzazione delle Borse mondiali in cui è il settore tecnologico a fare da padrone con un peso pari a circa un quarto dell'intera capitalizzazione delle Borse, secondo l'indice Msci.

Beni di consumo discrezionali

I beni di consumo discrezionali sono detti anche beni ciclici, e sono quelli i cui consumi sono più elevati quando l'economia va bene, e meno elevati quando l'economia va male. Per esempio vi sono dentro: ristoranti, abbigliamento, accessori e articoli di lusso, alberghi e crociere, casinò, auto, vendite al dettaglio di vestiti... Quali siano i rischi a cui si va incontro investendo in questi settori lo puoi vedere, per esempio, dalla nostra recente analisi sul settore lusso che lo scorso mese ha incontrato alcune difficoltà. Cliccando qui trovi i prodotti dedicati a questo settore (a livello mondiale) con la relativa valutazione.

Beni di consumo di prima necessità 

I beni di consumo di prima necessità sono quelli di cui c'è sempre bisogno in ogni momento della vita, come, per esempio, alimentari, prodotti per la casa, bibite, prodotti per la cura personale, vino, birra, e venditopri di cibo... In questo caso il rischio è decisamente minore, ma in anni di economia in forte espansione come sono stati quelli più recenti, si tratta di titoli che non sempre sono capaci di offrire grandi soddisfazioni. Trovi i principali fondi e Etf dedicati a questo settore a livello mondiale cliccando qui. Per saperne, invece, di più circa i nostri consigli su questo settore puoi andare qui.

Parliamo di singoli titoli azionari

Per sapere, invece, quali sono i singoli titoli azionari che ti consigliamo su entrambi i settori puoi andare a vedere nelle pagine dedicate alle azioni o, semplicemente, cliccando qui.

 

Energia Energia
Materiali Materiali
Industriali Beni strumentali
Servizi commerciali e professionali
Trasporti
Beni di consumo discrezionali Automobilistico
Beni di consumo durevoli
Servizi ai consumatori
Distribuzione di beni di consumo discrezionali e vendita al dettaglio
Beni di consumo di prima necessità Cibo, bevande e tabacco
Prodotti personali, per la casa
Distribuzione e vendita di beni di prima necessità
Salute (acquista) Servizi e attrezzature per la salute
Farmaceutici e biotech
Finanziari Bancario
Servizi finanziari
Assicurativi
Informatica Semiconduttori
Software e servizi
Tecnologici (hardware)
Comunicazioni Media e intrattenimento
Servizi telecom
Utility Utility
Immobiliare Azioni fondi inv. Immobiliari (REIT)