Gennaio: per le Borse buona la prima

Il 2025 ha avuto un inizio positivo per le Borse.
Il 2025 ha avuto un inizio positivo per le Borse.
Il 2025 è iniziato bene: +2,9% le Borse mondiali (in euro e dividendi inclusi), +0,3% i titoli di Stato mondiali. Tra le Borse finora in portafoglio, il dato migliore è di San Paolo del Brasile (+10,4%), seguito da Zurigo (+7,5%), Seul (+6%), Sidney (+5,1%) e da Londra (+4,3%). Poi c’è il +3,6% delle Piazze cinesi, il +2,9% di New York, il +2,2% di Toronto, il +1,9% di Città del Messico e il +1,2% di Tokio. In rosso c’è solo Jakarta (-8,3%). Come vedrai dalle pagine 20-22, questo mese alcune di queste Borse escono dai nostri portafogli: Zurigo, Seul, Londra, Toronto e Tokio. Il consiglio di uscita dal portafoglio si affianca, pertanto a un consiglio di vendita dei prodotti dedicati (vedi tabella qui sotto), sfruttando anche il fatto che, nella maggior parte dei casi, sono investimenti vicini ai loro massimi storici. Come vedrai qui e qui, questi cinque mercati sono sostituiti dall’entrata in selezione di Varsavia (che ha vissuto un grande mese di gennaio con un +12,2%), Mumbai (-4%), Istanbul (-0,2%) e dai bond societari in euro. Il risultato complessivo è, alla fine, una crescita di peso dei bond nei nostri portafogli. Ed ecco più nel dettaglio come si sono comportati i bond. Per i titoli di Stato in corone norvegesi, che escono anch’essi dai nostri portafogli, abbiamo un +0,7%, per quelli cinesi un +0,3%, per quelli Usa un +0,2% e per quelli in euro un +0,1%. Meglio è andata sul fronte dei bond ad alto rendimento: +0,6% quelli in euro e +1% quelli in dollari Usa. Sul fronte delle normali obbligazioni societarie, registriamo un +0,2% per quelle in dollari Usa e un +0,5% per quelle in euro che, da questo mese, entrano nei nostri portafogli (vedi qui e qui).
Trovi tutti i consigli sui fondi che sono all'acquisto all'interno della rivista (cartaceo o pdf) alle pagine 16-19 all'interno delle didascalie delle tabelle dedicate ai fondi. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto