Nelle ultime settimane, mentre i mercati cominciavano a scommettere su un rallentamento dell’economia americana, i prezzi dell’oro nero hanno iniziato un trend al ribasso, uscendo dalla fascia compresa tra 80 e 90 dollari in cui si erano registrati dall’inizio dell’anno, per spostarsi più in basso. .
Questa tendenza ha assunto una nuova dimensione quando, alla fine di settembre, l’Arabia Saudita ha annunciato l’abbandono dell’obiettivo del prezzo al barile di 100 dollari e l’aumento della sua produzione. Con i mercati ben forniti e l’arrivo di altro petrolio saudita, il Brent si è avvicinato ai 70 dollari al barile. Tuttavia, le rinnovate tensioni in Medio Oriente e l'inclusione dell'Iran tra i belligeranti mettono in dubbio le forniture dai paesi del Golfo. Ciò ha causato l’improvviso rimbalzo dell’oro nero verso i 75 dollari Usa.
Non dobbiamo però aspettarci un’impennata dei prezzi. Dal lato dell’offerta, gli Stati Uniti hanno battuto un record di produzione mondiale in primavera e sono rimasti molto vicini a questi livelli di produzione negli ultimi mesi. Gli Stati Uniti attualmente producono tanto petrolio quanto l’Arabia Saudita e la Russia (rispettivamente numero due e numero tre in termini di produzione) messe insieme. A ciò si aggiunge il fatto che la stessa Arabia Saudita ha ampi margini di miglioramento, se necessario, e la Russia sta cercando di vendere quanto più può a coloro che sono disposti ad acquistare i suoi idrocarburi. Dal lato della domanda, l’economia globale sta attraversando una fase di crisi. Pertanto, una carenza rimane improbabile, e senza questo nuovo conflitto, sarebbe addirittura il momento di un calo del prezzo del petrolio.
Non consigliamo, quindi prodotti dedicati al petrolio. Per saperne di più ti rimandiamo a quanto scritto qui per alcune considerazioni generali su questi tipi di prodotto.
Infine, per quanto riguarda l'oro (quello giallo, non quello nero) ti rimandiamo a questo articolo pubblicato poco prima dei fatti che ieri sera hanno acceso i riflettori sul Medio Oriente. Le considerazioni che vi abbiamo fatto sono comunque ancora valide.