La composizione dei nostri portafogli non è cambiata, ma ci sono state delle modifiche tra i certificate consigliati. Il prodotto sulle Borse europee è passato a mantenere e quindi chi si trova oggi a dover costruire i portafogli con rendita ha la posta dell'azionario polacco potenzialmente scoperta, perché il rispettivo Etf non paga dividendi - lo stesso vale per quello sull'India. Cosa fare? tra i certificate oggi all'acquisto, quello che paga cedole punta su titoli di società che operano sul settore minerario a livello mondiale: diventa quindi molto distante come mercato di riferimento rispetto a quello polacco, ma anche indiano. Purtroppo non è sempre possibile trovare prodotti che possano andare bene come certificate, in generale, e che poi si sposino anche con una strategia specifica come quella dei portafogli. La scelta del certificate e dei sottostanti dipende da molti fattori, e non sempre, inserendo anche le condizioni da rispettare per entrare nei nostri portafogli si riesce a trovarne uno sufficiente conveniente. Per questo, al momento, le poste da dedicare alla Borsa polacca e indiana rimangono coperte dai singoli Etf, senza dividendi. Inserire altri certificati, al momento "snaturerebbe" troppo la composizione degli stessi, rischiando di rovinare il profilo rischio/rendimento che il principio fondamentale da rispettare.
Come però abbiamo avuto modo di spiegare circa l'utilizzo dei certificate (vedi qui), può capitare che un certificato consigliato non sia destinato a una posta specifica di portafoglio, né in quelli generali né in quelli con rendita. In questo caso puoi, si fa riferimento alla strategia dell’80-10-10. L’ottanta percento del capitale va destinato al portafoglio principale in cui ci si riconosce, il dieci percento può essere destinato a strumenti extra-portafoglio non speculativi, mentre il restante dieci percento può essere utilizzato per investimenti extra-portafoglio a carattere speculativo. I certificate con cedola attualmente consigliati possono rientrare nel 10% non speculativo e in questo modo la rendita totale del tuo patrimonio investito aumenta. Il ragionamento appena visto vale anche per la Borsa Usa. Il nuovo certificate non sarebbe una forzatura.
SPUNTI OPERATIVI: COME SEGUIRE E SAPER OPERARE QUANDO CAMBIANO I CONSIGLI
Cogliamo l'occasione per ricordare un aspetto che è molto importante ed utile - e quindi val la pena ribadirlo, anche se lo si sa già: come leggere ed interpretare le nostre tabelle e le nostre indicazioni? Dopo tutto i consigli cambiano, i prodotti scadono, passano a vendere...
Prendiamo spunto da un caso reale: il certificate sui tecnologici Usa rimborsato ad agosto. A luglio, quando era passato a mantenere, avevamo indicato che la posta dell'azionario Usa era da coprirsi con l'Etf presente in tabella (si può verificare qui). Quando pubblichiamo una tabella, come quella dei portafogli con rendita, e diciamo che le poste dell'azionario polacco e indiano sono interamente coperte con l'Etf, ma vale per qualunque altra posta, come era stato a luglio con quella dell'azionario Usa, vale lo stesso principio operativo dei portafogli generali: dato che la composizione in "vigore" dei portafogli è quella riportata in tabella, significa che quelle poste devono essere coperte con i prodotti indicati: quel consiglio è valido sia per chi inizia oggi ad investire e creare il portafoglio, sia per chi deve riallocare soldi da prodotti rimborsati (nel caso dell'azionario Usa era stato rimborsato un certificate, ma molto spesso capita anche con le obbligazione). In questo modo, ricordandosi di questa chiave di lettura, si sa sempre come muoversi e reinvestire la propria liquidità disponibile.
Vediamolo con un altro esempio. Scade oggi un'obbligazione di un mercato e l'ultimo aggiornamento valido per il portafoglio è di due settimane fa, un mese fa... e ora per quel mercato che si copriva con il bond il prodotto indicato è un Etf: è quest'ultimo il prodotto su cui reinvestire. Scade o viene rimborsato un certificate e avevamo indicato (o indichiamo) che per quel mercato geografico il prodotto era un Etf, fondo... stessa regola. Un'azione passa a vendere? Lo stesso e così via... In questo modo puoi essere sempre e subito pronto per reinvestire il tuo denaro.
PORTAFOGLIO DIFENSIVO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) | IE00B4M7GH52 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Azioni Usa | 5% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc |
IE00BF4NQ904 |
Bond euro | 25% | Scegli i bond in euro all'acquisto (o Ishares Eu Govt Bond 5-7y Ucits Etf Dist - Isin IE00B4WXJG34) | |
Bond corporate Usa | 10% | Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits | IE00BYV12Y75 |
Bond alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
Bond yuan cinesi | 5% |
Harvest China Government Bond ucits Etf 1D |
LU1094612022 |
Bond societari euro | 10% | Xtrackers iBoxx Corp Bd Yld Plus 1D | IE00BYPHT736 |
Bond Usa | 25% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis -Isin IE00BZ163M45) |
PORTAFOGLIO EQUILIBRATO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc | IE00BF4NQ904 |
Azioni Indonesia | 5% | Hsbc Msci Indonesia ucits | IE00B46G8275 |
Azioni Messico | 5% | Xtrackers Msci Mexico | LU0476289466 |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) | IE00B4M7GH52 |
Azioni India | 5% | Xtrackers Msci India (*) | LU0514695187 |
Azioni Usa | 15% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Bond Usa | 25% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis - Isin IE00BZ163M45) | |
Bond euro | 5% | Scegli i bond in euro all'acquisto (o Ishares Eu Govt Bond 5-7y Ucits Etf Dist - Isin IE00B4WXJG34) | |
Bond corporate euro | 5% | Xtrackers iBoxx Corp Bd Yld Plus 1D | IE00BYPHT736 |
Bond corporate Usa | 15% | Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits | IE00BYV12Y75 |
Bond alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
PORTAFOGLIO DINAMICO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Usa | 25% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Azioni Australia | 5% | Lyxor Australia (S&P/ASX 200) ucits Etf dist | LU0496786905 |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc | IE00BF4NQ904 |
Azioni Brasile | 5% | iShares Msci Brazil Ucits USD (Dist) | IE00B0M63516 |
Azioni Indonesia | 5% | HSBC MSCI Indonesia ucits Etf | IE00B46G8275 |
Azioni Messico | 5% | Xtrackers Msci Mexico | LU0476289466 |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) | IE00B4M7GH52 |
Azioni India | 5% | Xtrackers Msci India (*) | LU0514695187 |
Bond Usa | 15% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis - Isin IE00BZ163M45) | |
Azioni Turchia | 5% | iShares Msci Turkey Ucits | IE00B1FZS574 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Bond corporate Usa | 10% | Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits | IE00BYV12Y75 |
Bond ad alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
(*) prodotti che non pagano dividendi
PER CHI HA MENO DI 25.000 EURO | |||
Mercato | Peso | Prodotto | Isin |
Azioni mondiali | 45% | HSBC Mci World ucits | IE00B4X9L533 |
Bond mondiali | 55% | Xtrackers II ESG Global Agg Bond UCITS ETF 1D | LU0942970103 |