- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- Inflazione Italia: balzo in avanti in agosto
Inflazione Italia: balzo in avanti in agosto
7 mesi fa - mercoledì 31 agosto 2022
Inflazione ai massimi dal 1985
Dato attuale: +8,4% (annuale)
Attese: +8,2%
Periodo di riferimento: luglio 2022
Dato precedente: +7,9% (agosto 2022)
L’inflazione italiana non si ferma, così come fa quella di tutta la zona euro, e ad agosto arriva all’8,4%. Un rialzo era atteso – dal +7,9% di luglio a +8,1%, ma alla fine il dato preliminare di oggi è andato anche oltre raggiungendo così i massimi che non i vedevano dal dicembre del 1985.
L’accelerazione conosciuta dall’inflazione annuale italiana è ancora una volta prevalentemente dovuta all’energia, la cui crescita passa da +42,9% di luglio a +44,9%, contrariamente a quanto accade nella zona euro nel suo complesso dove la crescita sta rallentando. Anche però la crescita dei beni alimentari lavorati ha contribuito al dato generale di agosto (i loro prezzi sono saliti da +9,5% a +10,5%).
Tuttavia, non è solo colpa di cibo ed energia. L’“inflazione di fondo”, quella cioè calcolata al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera infatti da +4,1% a +4,4% e quella al netto dei soli beni energetici da +4,7% a +4,9%. Infine, come se tutto ciò non bastasse, la crescita dei prezzi del cosiddetto “carrello della spesa” fa segnare un aumento del 9,7%, un rialzo che non si registrava dal giugno del 1984.