News

Bce: tassi fermi

Riunione Bce

Riunione Bce

Data di pubblicazione 26 ottobre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Riunione Bce

Riunione Bce

Tutto come da copione dalla riunione di Francoforte

Come da attese, la Banca centrale europea ha lasciato i tassi invariati al 4,5%, quelli ufficiali, e al 4% quelli sui depositi. Rispetto al comunicato della precedente riunione, ci sono poche novità, con l’Istituto di Francoforte che ha ribadito di ritenere che il costo del denaro si colloca su livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo. Le decisioni future assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario.

Non si è discusso per nulla di tagli dei tassi e una discussione su questo argomento è stata definita come del tutto prematura dal governatore Bce. Il messaggio di oggi è che manteniamo i tassi invariati e proseguiamo su questa strada.

Per quanto riguarda l’economia, la Bce si attende tuttora che l'inflazione resti troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato, anche se viene evidenziato come l'inflazione ha registrato un netto calo a settembre. Per quanto riguarda l’economia di eurolandia, rimane debole e la produzione manifattura continua a calare.