#content#
Scelte alimentari, sostenibilità per il pianeta. Le organizzazioni di consumatori a confronto
18 set 2015Un terzo degli alimenti che entrano nelle nostre case finisce nella spazzatura ed è responsabile del depauperamento delle risorse del pianeta. Contribuisce alle criticità in termini di sostenibilità nelle scelte alimentari un packaging non accurato, che offra porzioni eccessive o uso di materiali poliaccoppiati difficili da riciclare.
Da un’indagine nel 2013 Altroconsumo ha riscontrato prodotti più cari in porzioni più piccole anche del 50%, il che non rende accessibile la scelta che sarebbe stata la più appropriata.
Alimentazione sana e sostenibile, spreco alimentare e corretta informazione ai consumatori. Questi i temi al centro dell’evento organizzato da Altroconsumo e Beuc (che rappresenta quarantuno organizzazioni di trentuno paesi) nell’ambito di Expo 2015 presso Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile, il 25 settembre 2015, dalle ore 10 alle ore 17: un confronto con esperti del settore, politici e accademici.
Obesità, denutrizione e spreco di cibo sono problemi che coinvolgono la popolazione mondiale, per risolverli occorre che ciascuno intervenga sui modelli di comportamento individuali, facendo scelte alimentari sane e sostenibili.
Un sistema alimentare più sano e sostenibile garantisce cibo per tutti e riduce lo spreco delle risorse naturali e la vera sfida da affrontare è come incidere sulle cattive abitudini.
Nei tre panel di discussione, moderati da Dave Keating, interverranno Marco Zullo, europarlamentare, Leslie Amoroso, FAO; Sabrina De Camillis, ministero della Salute; Tim Lang, Università di Londra; Paulo Gouveia, COPA-COGECA; Tim Gumbel, DG Salute e Sicurezza Alimentare della Commissione Europea; Monique Goyens e Orjan Brinkman, Beuc; Alberto Alemanno, Università di Parigi e New York; Dirk Jacobs, Food Drink Europe; Roberto Bertollini, OMS; Amanda Long, Consumers International; Stephan Loerke, World Federation of Advertisers.
Invitati in apertura il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e in chiusura il ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
Nel pomeriggio i finalisti del concorso Healthy & sustanaible food consumers communication presenteranno i propri progetti comunicazione per promuovere buone pratiche e l’assemblea dei presenti voterà il migliore.
L'evento è aperto al pubblico e sarà trasmesso in streaming su: www.altroconsumo.it/organizzazione
L’hashtag per seguire e partecipare sui social #foodchoices.