Dopo averti detto ieri come sono stati i risultati di Comet Holding e cosa fare col titolo (vedi qui se ti sei perso l’articolo), oggi vediamo i risultati di TE Connectivity (139,92 dollari Usa al 3/8; Isin CH0102993182), società svizzera, ma quotata a New York che produce componenti elettronici e parti elettriche, guaine termorestringenti, relè automobilistici, sensori... che ti avevamo consigliato per una scommessa nel n° 1509, insieme a Comet Holding, quando valeva 121,39 dollari Usa e il dollaro corrispondeva a 0,9082 euro, ora siamo a 0,9147.
Le vendite del terzo trimestre (l’anno fiscale chiude a fine settembre) sono risultate in linea con le previsioni, con una crescita nei segmenti trasporti e industria e un calo (previsto) nelle comunicazioni. L’utile per azione è stato di 1,67 dollari contro il dato di 1,83 di un anno fa (4,27 euro sui primi 9 mesi dell’anno 2022/23, in calo dai 5,26 di un anno fa).
Quando ti abbiamo parlato dell’azione tre mesi fa avevamo detto che già era previsto un calo degli utili rispetto all’anno scorso e che le attese per Te Connectivity vedevano una diminuzione degli utili del 2022/23 a quota 6,53 dollari per azione dai 7,52 del 2021/22, con una risalita a 7,53 nel 2023/24. Oggi la stima degli analisti finanziari si è modificata un poco e in meglio per quest'anno: siamo a 6,71 dollari per azione per il 2022/23 e a 7,53 dollari per azione per il 2023/24 e 8,57 per il 2024/25. Il lieve miglioramento delle attese è in linea con l’ottimismo della società che ha tenuto a sottolineare come gli utili siano stati superiori al previsto, mentre beneficia del posizionamento strategico del suo portafoglio di prodotti, con una posizione leader nei veicoli elettrici e di una significativa presenza in altri settori di punta.
Dal nostro consiglio d’acquisto il titolo è salito (in dollari Usa) di circa il 15%. La valutazione, al di là dei multipli che vedi qui sotto che sono relativamente alti, grazie alla buona qualità dei bilanci e nonostante il momentum neutro ci pare ancora relativamente corretta (clicca qui per saperne di più sulla nostra metodologia). Crediamo, però, che ai prezzi attuali, non sia più il caso di acquistare Te connectivity neanche per una scommessa, quindi il consiglio passa da acquista (speculativamente) a mantieni.
I multipli della società |
|
2023 |
2024 |
2025 |
Rapporto prezzo / utili |
TE Connectivity
|
20,87 |
18,57 |
16,33 |
Medie
mondiali |
30,35 |
11,51 |
9,97 |
Settore
servizi di produzione elettronica |
42,71 |
13,32 |
11,87 |
Rapporto prezzo / valore contabile |
TE Connectivity
|
3,93 |
3,55 |
3,22 |
Medie
mondiali |
1,18 |
1,11 |
0,97 |
Settore
servizi di produzione elettronica |
2,09 |
1,88 |
1,71 |
EV/EBITDA |
TE Connectivity
|
13,6 |
12,58 |
11,26 |
Medie
mondiali |
8,34 |
7,29 |
6,63 |
Settore
servizi di produzione elettronica |
8,94 |
7,98 |
6,63 |
Dati storici passati |
Anno fiscale |
prezzo /utili |
prezzo / valore contabile |
EV/EBITDA |
2022 |
14,68 |
3,25 |
10,82 |
2021 |
21,03 |
4,43 |
15,65 |
2020 |
non
significativo |
3,36 |
27,92 |
2019 |
16,99 |
2,94 |
12,78 |
2018 |
12 |
2,8 |
11,16 |
2017 |
17,52 |
3 |
12,06 |
2016 |
11,73 |
2,7 |
10,57 |
2015 |
9,78 |
2,4 |
9,97 |
2014 |
13,54 |
2,66 |
9,56 |
2013 |
17,02 |
2,55 |
10,63 |
Media |
15,94 |
2,93 |
11,96 |