Le opportunità offerte dai certificate

Opportunità certificate
Opportunità certificate
Sul n° 1563 abbiamo dimostrato con un esempio, pratico e reale, come inserire all'interno dei tuoi investimenti un certificate può migliorare il profilo/rischio rendimento del tuo intero portafoglio. Utilizzare i certificate all'interno dei propri investimenti fornisce anche un'altra opportunità, di cui ti abbiamo parlato sul n° 1540: a seconda delle determinate caratteristiche del certificate è possibile anche puntare su dei sottostanti, che possono essere azioni, indici azionari, materie prime… su cui non ci si posizionerebbe direttamente per motivi di convenienza. Detto in altri termini, grazie ai certificate e alle loro caratteristiche, se scelti nella maniera corretta, si ha la possibilità di ampliare l'universo investibile. Questo perché la presenza, per esempio, di una protezione sul capitale, non solo totale ma anche parziale, consente di guadagnare anche in situazioni in cui il sottostante non solo non sale, ma addirittura perde terreno. In altri termini, con i certificate è possibile puntare non solo su uno scenario rialzista del sottostante, come si farebbe se si comprasse direttamente un'azione, un Etf…, ma anche su scenari laterali, cioè dove il prezzo, seppur con saliscendi rimane sostanzialmente stabile, o scenari di ribasso - in questo caso moderatamente o non troppo ampi. Non è solo teoria, ma qualcosa che, se hai seguito i nostri consigli, hai già potuto verificare con il certificate su Nexi.
In generale, ipotizziamo di posizionarci su un certificate che protegge il capitale se il sottostante, che è l’azione della società Alpha (nome di fantasia inventato, ma al suo posto si può mettere qualunque azione, indice... reale), non perde almeno il 50%. Se Alpha a scadenza ha perso il 49%, il certificate ti sarà rimborsato comunque a 1.000 euro: se lo hai acquistato a un prezzo inferiore di 1.000, sei comunque in guadagno – oppure puoi essere in guadagno perché nel frattempo hai incassato cedole. Non è un esempio irreale, i prodotti che ti consigliamo hanno una barriera al 50%.
Se poi esistono ulteriori garanzie sul capitale, come per esempio l'effetto airbag, le possibilità di guadagno sono ancora più ampie perché hai un'ulteriore protezione del capitale. Con un posizionamento diretto sull’azione, invece, la perdita del 49% sta tutta su di te, a meno che l’azione non abbia pagato dividendi per un totale di almeno il 49%... non è certo facile su un orizzonte di pochi anni, durata tipica di un certificate. E quest’ultima riflessione consente anche di mettere in evidenza un’altra opportunità: si può puntare sulle azioni tramite certificate anche se si hanno orizzonti temporali brevi.
Sono solo due esempi, e potrebbero essercene tanti altri, tanti quanti sono le caratteristiche dei certificate, per dimostrare come, con un’accurata selezione del prodotto, un certificate può consentire di posizionarti su un gran numero di sottostanti. Potresti dunque anche acquistare certificate su un sottostante che ha azioni che nella nostra selezione di titoli hanno “vendere” come consiglio, o “mantenere”, per l’esempio visto poco sopra.
Attendi, stiamo caricando il contenuto