Certificate: due cambi di consiglio e due nuovi acquisti

Cambi di consiglio nei certificate
Cambi di consiglio nei certificate
Nella nostra selezione di certificate ci sono alcune novità. La prima l’hai già vista la scorsa settimana e si tratta del certificate a capitale protetto con partecipazione (lo trovi qui). La seconda novità è il nuovo certificate a cedola che punta su società operanti nel settore delle materie prime (lo trovi qui).
Per due prodotti che si aggiungono all’acquisto, oggi ne passano due a mantenere. Si tratta del certificate sulle banche europee (BBVA, Banca Monte dei Paschi Siena, Commerzbank, Société Générale) – Isin CH1453361508 - e il certificate che punta sulle Borse di tre continenti diversi (Italia, Giappone, Brasile) – Isin CH1438101847.
Se sei alla ricerca di nuovi acquisti, puoi rivolgere le tue attenzioni al certificato a capitale protetto di cui ti abbiamo parlato poco sopra oppure su quello a cedola. Ricorda una cosa: i due prodotti non sono assolutamente alternativi l’uno all’altro. Sono piuttosto complementari. Quello a capitale protetto consente di stabilizzare il portafoglio e di puntare ad accrescere il tuo capitale, grazie alla partecipazione, al 150%, all’andamento del sottostante. Quello a cedola è un prodotto su titoli azionari, pensato per diversificare a livello settoriale il portafoglio ed avere una rendita periodica. Hanno dunque funzioni e rischi (e di conseguenza rendimenti) differenti. Quale scegliere? Dipende da che cosa ha bisogno il tuo portafoglio, ma vista la loro complementarietà, puoi optare per entrambi (suddividendo, per esempio, quanto hai da investire sia su uno, sia sull’altro).
Se investi con i portafogli con rendita, vedi qui.
Attendi, stiamo caricando il contenuto