Il BitCoin sfonda quota 30.000 dollari
BitCoin
BitCoin
La buona notizia per il BitCoin (29.908 Usd) è che, dopo Pasqua, ha superato la soglia psicologica dei 30.000 dollari, anche se ora ha leggermente ripiegato. Cosa succederà ora è da vedersi, ma certo quota 30.000 dollari mancava da tempo e, visto che a inizio anno i suoi prezzi viaggiavano sotto i 17.000 dollari, siamo in presenza di un bel salto in pochi mesi. Molti attribuiscono le cause di questa ripresa alla percezione di un miglioramento delle prospettive dei tassi Usa. Se il loro rialzo nel 2022 aveva portato a un calo del BitCoin, la sola idea che i tempi difficili siano alle spalle starebbe portando nuova fiducia nelle criptovalute. L’idea, di per sé, non è peregrina. Il BitCoin, come l’oro, non è un bene che dà interessi, per cui tende a essere penalizzato in momenti di rialzo dei tassi, mentre è lecito attendersi che accada il contrario in momenti di ribasso dei tassi. Bisogna sempre prendere queste considerazioni cum grano salis (ci sono molti altri elementi che influenzano le criptovalute, in primis l’evoluzione del contesto legale), e bisogna evitare di paragonare il BitCoin all’oro. L’oro è bene rifugio fin dalla notte dei tempi, il BitCoin no. L’oro è usato in oreficeria e per fare monete e lingotti tradizionalmente usati come riserva di valore anche dagli Stati (non a caso le riserve delle Banche centrali contemplano l’oro), il BitCoin no.Inoltre, anche se i prezzi dell’oro in certi momenti possono variare in modo brusco, siamo di fronte ad alti e bassi che, rispetto a quelli del BitCoin, sono tutto sommato contenuti. Da inizio 2022 a oggi (in circa un anno e tre mesi) la variazione media giornaliera (in positivo o in negativo) dell’oro è stata dello 0,7%, la perdita massima giornaliera del 2,7% e il guadagno massimo giornaliero del 3,9%. Il BitCoin, invece, ha avuto variazioni medie giornaliere nell’ordine del 2,6% (quasi quattro volte tanto), in un giorno è arrivato a perdere il 22,7% e a guadagnare il 19,7%. Il paragone con l’oro ci pare improprio. Pensiamo che il BitCoin esuli da un investimento finanziario da buon padre di famiglia e il fatto che sia cresciuto con forza in questi mesi non deve far pensare che lo farà ancora. Per chi vuole puntarci qualcosa, a suo rischio e pericolo, consigliamo prodotti quotati di tipo finanziario che diversifichino su più criptovalute.
Molti Etf che diversificano su più criptovalute sono quotati sul circuito Xetra, trovi un’analisi qui: www.altroconsumo.it/investi/investire/criptovalute/analisis/2023/01/criptovalute-la-fine-di-un-sogno.
BITCOIN E ORO NON SONO GEMELLI

L’andamento del BitCoin (in dollari, in grassetto) nell’ultimo anno risulta slegato da quello dell’oro (in dollari, linea sottile), per cui paragoni come beni rifugio appaiono assai azzardati.
Attendi, stiamo caricando il contenuto