News Materie prime

L' oro è ai massimi, e l'argento?

Il rapporto tra prezzo dell'oro e prezzo dell'argento è spesso utilizzato per capire se sia interessante o meno investire in argento.

Il rapporto tra prezzo dell'oro e prezzo dell'argento è spesso utilizzato per capire se sia interessante o meno investire in argento.

Data di pubblicazione 21 agosto 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il rapporto tra prezzo dell'oro e prezzo dell'argento è spesso utilizzato per capire se sia interessante o meno investire in argento.

Il rapporto tra prezzo dell'oro e prezzo dell'argento è spesso utilizzato per capire se sia interessante o meno investire in argento.

Oro e argento sono collegati nell'immaginario collettivo, anche se il secondo metallo è molto meno comune del primo. Qualche riflessione ora che il metallo giallo è ai massimi.

Con l'oro a quota 2.511,28 dollari per oncia troy (dato al 20/8) siamo oramai da qualche giorno sopra la quota psicologica dei 2.500 dollari. Un paio di giorni fa vi abbiamo detto cosa fare con l'oro, ma con l'argento?

L'argento fa spesso gola nell'immaginario comune quanto l'oro, ma è 20 volte più abbondante sulla terra e non è solo usato come metallo prezioso per monetazione e oreficeria, ma ha anche grandi usi industriali per le sue ottime qualità (è duttile e malleabile, è antibatterico, è sensibile alla luce, quindi utile in fotografia) che lo rendono utilizzato in elettronica, odontoiatria, per fare batterie, pannelli... e via dicendo.

Per questo il suo prezzo dipende da diversi fattori, non solo dal bisogno di valore rifugio che è ciò che più influenza l'oro.

Una misura "grezza" della convenienza o meno dell'argento, è, però, il suo valore in oro (a parità di peso), il cosiddetto gold/silver ratio.

Oggi (dato al 20/8) un'oncia troy di argento vale 29,77 dollari Usa, pertanto, a parità di peso, l'oro vale 84 volte più dell'argento (vedi qui per il grafico storico dell'argento).

Questo valore è tanto? Oppure è poco?

In passato abbiamo già esaminato questo rapporto di valore tra oro e argento rilevando lungo periodo (20 anni circa) questo valore era inferiore a 70, mentre negli ultimi anni era salito sopra quota 80. Quando il valore è superiore alla media è lecito attendersi (anche se non è un evento certo) che prima o poi si riporti verso la media storica (che, però, abbiamo visto mutare nel tempo).

Perché ciò accada possono accadere grosso modo due cose. O l'oro perde terreno, e scende di prezzo. O l'argento sale di prezzo. In alcuni casi abbiamo consigliato di scommettere su questo secondo evento quando il rapporto è stato intorno a un valore di 88/89 (come abbiamo visto qui, e poi ancora qui). Quando poi questo rapporto è stato meno interessante abbiamo, invece, chiuso la nostra speculazione.

Vale la pena una scommessa oggi?

Un gold/silver ratio di 84 è inferiore ai valori su cui in passato abbiamo consigliato una scommessa. In più, a questi prezzi, non abbiamo escluso comunque la possibilità, per l'oro di un momento di stasi o di una pausa di riflessione. Non abbiamo quindi abbastanza visibilità su quello che succederà, e l'idea di posizionarsi su una scommessa sull'argento al momento ci lascia perplessi. I nostri consigli sui metalli preziosi restano per ora esclusivamente quelli che trovate qui.