Obbligazioni: un riassunto degli investimenti

Obbligazioni: un quadro generale
Obbligazioni: un quadro generale
Per investire in obbligazioni hai a disposizione molte soluzioni, sia in termini di prodotto – singoli bond o fondi/Etf – sia in termini di strategie - di portafoglio o extra-portafoglio - sia in termini tematici. Come orientarsi nella scelta? La risposta a questa domanda può servire sia a chi deve ancora costruire i propri investimenti, ma anche a chi li ha già fatti e ha altra liquidità da investire oppure vuole solo controllare se i suoi investimenti son ben calibrati ed in linea con le nostre indicazioni.
Primo aspetto fondamentale ed inderogabile: la scelta delle obbligazioni va sempre e solo fatta in ottica di portafoglio. Non si comprano un po’ di bond in dollari, un po’ in euro, un po’ in real a piacere. La convenienza di queste poste dipende dal portafoglio in cui ti riconosci e dalla loro combinazione e dal loro peso, grazie agli effetti della diversificazione. Usati in altro modo e in diverse combinazioni non avrebbero la stessa convenienza. Per prima cosa, dunque, scegli il portafoglio in cui ti riconosci e controlla i bond che sono consigliati e in quale percentuale. Solo a questo punto puoi iniziare a scegliere i prodotti da acquistare, spaziando tra singoli bond, Etf… Per i bond della zona euro ricorda sempre di investire al massimo il 5% su ogni emittente.
Se già ci segui da diverso tempo, verifica che il peso delle singole poste obbligazionarie nei tuoi investimenti sia allineato a quello indicato nei nostri portafogli. In caso contrario, riallineati. Ricorda anche che di recente abbiamo apportato dei cambiamenti importanti all’interno delle nostre strategie per investire in bond.
Una volta fatto questo, la nostra strategia obbligazionaria non si ferma però alle poste di portafoglio. Seguendo la strategia dell’80-10-10 puoi anche affiancare ai tuoi portafogli altri investimenti, obbligazionari o azionari, in chiave speculativa oppure pensati per tutti. Nella tabella qui sotto trovi un riassunto degli investimenti extra-portafoglio obbligazionari che sono all’acquisto oppure ancora a mantenere – e quindi che potresti avere in mano essendo precedentemente dei consigli d’acquisto. Anche in questo caso, come avviene per i portafogli, in base al contesto di mercato modifichiamo i consigli: controlla di non essertene perso qualcuno avvenuto negli ultimi mesi (per esempio qui, qui, qui e ancora qui).
COME USARE LA SOSTENIBILITÀ?
Delle nostre strategie fanno parte anche i bond sostenibili (green, social, sustainable…). Lo fanno in due modi. Il primo: sono titoli che acquisti per replicare i nostri investimenti di portafoglio, visto che sono a tutti gli effetti bond con rischio/rendimento analogo a quello dei titoli tradizionali. Il secondo: li usi per soddisfare le tue preferenze di sostenibilità, scegliendo quello che più si adatta all’obiettivo che vuoi raggiungere.
OBBLIGAZIONI EXTRA-PORTAFOGLIO: UN RIASSUNTO DEI CONSIGLI |
||
PRODOTTO |
CONSIGLIO |
DOVE CONSIDERARLO |
Amundi EUR Corporate Bond Climate Net Zero Ambition PAB |
ACQUISTA |
Extra-portafoglio non speculativo |
iShares € Covered Bond |
ACQUISTA |
Extra-portafoglio non speculativo |
Spdr refinitiv global convertible |
ACQUISTA |
Extra-portafoglio speculativo |
Xtrackers Ii Euroz Govt 25+ |
ACQUISTA |
Extra-portafoglio speculativo |
Usa Amundi Us Treasury Bond 10+Y |
ACQUISTA |
Extra-portafoglio speculativo |
Lyxor Corporate Green Bond (DR) UCITS Acc |
MANTIENI |
Extra-portafoglio non speculativo |
Lazard capital fi sri rd |
MANTIENI |
Extra-portafoglio speculativo |
Invesco Us Hiy Fallen Angels |
MANTIENI |
Extra-portafoglio speculativo |
Cdp Tasso misto 04/12/2029 |
MANTIENI |
Extra-portafoglio speculativo |
Attendi, stiamo caricando il contenuto