Offerte internet casa e telefono fisso: confronta le migliori   

Trova l'offerta internet più adatta alle tue esigenze e se voi puoi attivarla velocemente. E se cerchi una tariffa conveniente per la telefonia mobile usa il nostro simulatore tariffe mobile.

Vedi altro

Come scegliere la migliore offerta internet per la propria casa?

Nel comparatore trovi le offerte fibra casa e ADSL dei principali operatori attivi in Italia, come TIM, Vodafone, Fastweb, Sorgenia, Aruba, Iliad, Iren ed Enel. Puoi verificare la disponibilità della fibra ottica, della fibra radio e dell’ADSL in base al tuo indirizzo. In questo modo potrai valutare solo le offerte fibra realmente attivabili nella tua zona.

Con il nostro strumento puoi inserire l’indirizzo completo per verificare la copertura Internet nella tua zona, confrontare le condizioni contrattuali (costi di attivazione e durata del contratto), i servizi inclusi (chiamate, modem, internet) e trovare le offerte telefoniche fisso e internet più adatte a te. Confronta in semplici passaggi le principali offerte Internet casa disponibili su Altroconsumo e attiva quella giusta per la tua abitazione.

Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base alla tecnologia, alla velocità di connessione e ai servizi inclusi. Alcune offerte Internet casa partono da meno di 25 euro al mese, mentre i pacchetti completi, con chiamate illimitate, modem incluso e assistenza dedicata, possono superare i 40 euro mensili.

Qual è una buona velocità internet per la mia casa?

La velocità della connessione Internet dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di infrastruttura disponibile (come ADSL, fibra ottica o fibra radio), la velocità di download e upload offerta dal provider e la zona geografica in cui si vive, che incide sulla qualità della copertura.  

In generale, la rete in fibra ottica offre una velocità ideale per uso domestico che si aggira intorno ai 100-300 Mbps, più che sufficienti per navigare, lavorare da casa, guardare contenuti in streaming in alta definizione o giocare online. 

Per chi ha accesso solo all’ADSL, una connessione può dirsi adeguata se raggiunge almeno 10-30 Mbps, anche se queste velocità possono non essere sufficienti per attività che richiedono una larghezza di banda elevata o per famiglie con più dispositivi connessi contemporaneamente.

Come passare da ADSL a fibra?

Per effettuare il passaggio da ADSL a fibra ottica è necessario contattare il servizio clienti del proprio operatore e verificare se la copertura nella tua zona consente l’upgrade. La possibilità di cambiare tecnologia può dipendere anche dalle condizioni contrattuali attive; quindi, è importante leggere attentamente il contratto prima di procedere.  

È bene sapere che non è necessario rinunciare al proprio numero di telefono fisso: puoi richiedere la portabilità e mantenerlo anche passando a un altro tipo di connessione o a un nuovo operatore. 

Se non sei soddisfatto del tuo attuale contratto per internet casa, Altroconsumo può supportarti: offriamo assistenza legale gratuita in caso di problemi con il cambio operatore o con la disdetta del contratto.  Attualmente, in Italia sono disponibili diverse connessioni a banda larga, tra cui: fibra ottica, ADSL a banda larga, FWA (Fixed Wireless Access), una connessione che utilizza onde radio anziché i tradizionali cavi, utile soprattutto nelle zone non ancora coperte dalla fibra.

In quanto tempo viene attivata l'offerta internet?

L'attivazione dell'offerta scelta può richiedere in media 20-30 giorni, ma le tempistiche potrebbero cambiare a seconda del provider scelto.

Perché usare il comparatore Altroconsumo?

Il comparatore di Altroconsumo Internet casa è aggiornato costantemente e consente di visualizzare in modo chiaro e trasparente le offerte telefono fisso e Internet, consentendoti di scegliere con consapevolezza. In più, se sei socio Altroconsumo, puoi accedere a ulteriori informazioni, guide dettagliate e recensioni. Se non lo sei ancora, diventa socio a soli 2 € per due mesi!

Gli altri comparatori di Altroconsumo

Altroconsumo mette a disposizione diversi comparatori per aiutarti a scegliere in modo consapevole e trasparente tra le varie offerte disponibili sul mercato. Oltre al confronto tra le offerte internet casa e telefono fisso, puoi utilizzare altri strumenti utili per risparmiare sui costi quotidiani. Ad esempio, con il comparatore tariffe cellulari puoi confrontare le proposte dei principali operatori come Fastweb, Iliad, TIM e molti altri, per trovare la tariffa mobile più adatta alle tue esigenze. Se invece vuoi risparmiare sulle utenze domestiche, il comparatore offerte luce e gas ti consente di confrontare le tariffe attivabili nella tua zona e individuare facilmente l’opzione più vantaggiosa in base ai tuoi consumi.