News

Farmaci introvabili: segnalaci quelli che non trovi in farmacia

03 novembre 2023
Farmaci introvabili

03 novembre 2023

Continuano ad arrivarci segnalazioni da parte dei cittadini di farmaci (talvolta anche importanti) che risultano introvabili nelle farmacie. Se anche tu non riesci a trovare un farmaco, segnalacelo: proveremo a fare chiarezza.

Il fenomeno dei farmaci mancanti nelle farmacie continua ad essere un serio problema per i cittadini. Grazie alle vostre segnalazioni, in questi anni, siamo riusciti ad individuare dei casi molto gravi che riguardavano farmaci salvavita per patologie croniche e tumorali, carenze che in un caso nascondevano abusi di posizione dominante e che abbiamo denunciato alle autorità preposte.

Se hai o hai avuto di recente gravi difficoltà nel procurarti un farmaco, ti chiediamo di segnalarcelo.

Perché questi farmaci vengono a mancare?

Le ragioni sono diverse e, quando si chiamano in causa i diversi attori che compongono la filiera del farmaco, comincia lo scaricabarile. I grossisti puntano il dito verso le case farmaceutiche, che contingenterebbero la produzione dei loro medicinali nel nostro Paese a vantaggio di mercati esteri più redditizi. Le aziende farmaceutiche accusano i distributori all'ingrosso, sempre più dediti al business del parallel trade: esportano farmaci dall'Italia, dove mediamente i prezzi dei farmaci di classe A sono più bassi, in Paesi dove i prezzi degli stessi medicinali sono più alti. Quella del commercio parallelo è un'attività del tutto legale e che in Europa sfiora i 5 miliardi e mezzo di euro: questa pratica, però, mina il diritto alle cure dei cittadini residenti nei Paesi da cui i farmaci fuggono. Non va dimenticato il campo dei traffici illeciti: capita, infatti, che in seguito a una falsificazione dei documenti, i farmaci vengano reintrodotti nella catena distributiva di altri Paesi europei. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi il nostro speciale sui farmaci mancanti

Banca dati farmaci