Shedir Pharma: investire nel mondo degli integratori

Shedir Pharma
Shedir Pharma
Da tempo le vendite di prodotti nutraceutici – o integratori, come sono conosciuti dalla maggior parte delle persone – hanno conosciuto un vero e proprio boom. Delle buone prospettive di crescita del settore, in particolare per il mercato italiano, il primo per consumi in Europa, e delle società che ne fanno parte, ti abbiamo parlato a più riprese – vedi Investi n°1479, per esempio – consigliandoti un titolo e un Etf.
Tra le singole società operanti nel settore avevamo indicato, a tutti coloro che volevano scommettere sullo sviluppo del mercato degli integratori, di scegliere Shedir pharma group (3,7 euro; Isin IT0005379620), società che aveva multipli migliori del mercato di riferimento e che, oltretutto, era sempre stata generosa con gli azionisti in fatto di dividendi. Il gruppo, che di recente ha reso noti i risultati del 2023, conferma il buon momento del mercato – Shedir non si limita a produrre nutraceutici, ma opera anche nel settore farmaceutico – almeno in termini di ricavi.
Questi ultimi, nel 2023, a livello consolidato, sono cresciuti del 10,3% su base annua; a contribuire maggiormente a questo risultato non è stato il comparto degli integratori (che, pure, ha messo a segno un +7,5% sull’anno, dato che tiene conto anche dei risultati, positivi, derivati dall’integrazione di Shedir Pharma España), ma il comparto farmaceutico, per il quale i ricavi sono cresciuti di oltre il 30% sull’anno. La crescita dell’utile industriale è stata, sullo stesso periodo e a livello di gruppo, del 9,6%. Anche in questo caso, però, il maggior apporto alla crescita dei conti è venuto dal comparto farmaceutico, che ha visto aumentare il margine di guadagno sui propri prodotti. Il gruppo ha chiuso in positivo il 2023, ma con utili in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Se i costi delle materie prime sono rimasti pressoché stabili, a incidere negativamente sui risultati del 2023 è stato l’aumento del costo dei servizi.
Come detto prima, uno dei motivi per cui ti avevamo consigliato il titolo era la sua generosità nello stacco dei dividendi: quest’anno, però, la società ha deciso di non distribuire dividendi, per concentrare le proprie risorse su progetti di sviluppo, in particolare all’estero. Una scelta certamente utile per la crescita della società, ma che non rede felici gli azionisti, almeno nel breve termine.
Dal nostro primo consiglio l’andamento dell’azione in Borsa ha attraversato fasi alterne di crescita e di calo. Ai prezzi attuali, dal nostro primo consiglio di acquisto, sei in guadagno di circa 3,3%, dividendi esclusi. Secondo i nostri modelli di valutazione la qualità dei risultati è comunque buona e i multipli sono migliori del settore di riferimento. Date le buone prospettive di crescita del settore ti consigliamo di mantenere il titolo in tuo possesso senza incrementarne le quote in portafoglio.
Se non hai ancora comprato l’azione, ti consigliamo di non puntare ora sul titolo.
Oltre a Shedir Pharma avevamo consigliato anche l’Etf Amundi Msci world health care tr Ucits A (483,01 euro; Isin LU0533033238) a tutti coloro che non se la sentivano di puntare solo su un titolo, ma preferivano investire su tante società di tutto il mondo operanti nel settore.
Dal momento della nostra prima analisi sei in guadagno del 10% circa. Anche in questo caso, date le prospettive del settore, il nostro consiglio è di mantenere il titolo senza incrementarne le quote in tuo possesso.
Secondo un’analisi dedicata al settore di Grand View Research, di marzo 2024, si prevede che il mercato mondiale degli integratori crescerà dell’84% entro il 2030.
Previsioni positive ci sono per il mercato italiano della nutraceutica, come puoi vedere da questo studio di Deloitte
Ne abbiamo approfittato anche per passare in rassegna altri titoli, per vedere se ci sono altre possibilità d’acquisto. In tabella puoi vedere tutti i dati del settore, con le nostre previsioni sui singoli titoli. Al momento, non abbiamo individuato titoli con prospettive particolarmente interessanti.
Il settore della nutraceutica al setaccio |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Società | Prezzo al | Isin | Multipli di mercato | Momentum | Qualità | ||||||
(14/05/24) | Prezzo / Utili | Ev/Ebitda | Prezzo/ PN | ||||||||
|
2024 | 2025 | 2026 | 2024 | 2025 | 2026 | 2024 | ||||
ChromaDex | 3,66 Usd | US1710774076 | nd | 54,52 | 30,73 | 46,12 | 19,91 | 36,76 | nd | Neutro | Nella media |
Fine Foods & Pharmaceuticals | 8,48 euro | IT0005215329 | 21,86 | 16,69 | 11,92 | 6,86 | nd | 4,79 | 0,74 | Neutro | Bassa |
Laboratorio farmaceutico Erfo | 1,2 euro | IT0005497885 | 19,25 | 16,5 | 12,83 | nd | nd | nd | nd | Neutro | nd |
Laurus Labs | 433,8 inr | INE947Q01028 | 58,78 | 33,99 | 26,43 | 22,62 | 16,19 | 14,1 | 5,2 | Neutro | Bassa |
LifeVantage Corp | 7 Usd | US53222K2050 | 10,42 | 9,67 | 8,46 | 3,88 | 3,56 | 3,09 | nd | Neutro | Nella media |
Otsuka Holdings | 6.641 Jpy | JP3188220002 | 14,02 | 14,57 | 16,88 | 7,65 | 8,03 | 9,05 | 1,39 | Neutro | Buona |
Pharmanutra | 46,6 euro | IT0005274094 | 28,36 | 23,95 | 22,13 | 17,08 | 14,72 | 12,79 | 2,52 | Neutro | Buona |
Shedir Pharma | 3,7 euro | IT0005379620 | 6,5 | 6,07 | nd | 2,92 | 2,73 | nd | nd | Neutro | Buona |
Dati al 14/05/2024. Nd: non disponibile. Ev/Ebitda: rapporto tra il valore totale di una società (Enterprise Value: capitalizzazione borsistica + debito – liquidità in cassa) e la sua redditività misurata attraverso l’Ebitda (l’utile prima delle componenti finanziarie, tasse, svalutazioni, ammortamenti e accantonamenti). Come nel caso del rapporto prezzo / utili e prezzo / valore contabile, più il numero è alto più la società è cara. PN: Patrimonio netto. Fonte dei dati citati: Thomson Reuters Datastream. |
Il “momentum” che riportiamo in tabella è uno degli elementi che concorrono alla formazione del nostro giudizio. Qui trovi più dettagli sul calcolo e sul suo utilizzo.
Puoi trovare più dettagli sulla nostra metodologia di valutazione delle azioni qui.
Attendi, stiamo caricando il contenuto