Innanzitutto, una premessa: come giustamente hai notato l’Etf Coinshares Global Blockchain (82,52 euro al 9/10; IE00BGBN6P67) non è paragonabile a prodotti investito in BitCoin o in criptovalute. Si tratta di un Etf azionario che investe in titoli del settore tecnologico legati alla Blochchain, ma non solo.
La ripartizione per settori (fonte Lipper, dati al 30/9) è, infatti quella che trovi riportata nella tabella qui sotto.
| Finanziari |
54,79% |
| Tecnologici |
38,32% |
| Industriali |
6,9% |
Sono presenti circa 40 titoli, tra cui in particolare abbiamo ai primi dieci posti:
| Taiwan Semiconductor Manufacturing Co |
TW0002330008 |
5,40% |
| Monex Group |
JP3869970008 |
4,92% |
| Microstrategy |
US5949724083 |
4,75% |
| SBI Holdings |
JP3436120004 |
4,63% |
| PayPal Holdings |
US70450Y1038 |
3,91% |
| Bitfarms Ltd |
CA09173B1076 |
3,72% |
| MercadoLibre |
US58733R1023 |
3,70% |
| Galaxy
Digital Holdings |
KYG370921069 |
3,70% |
| Bit Digital |
KYG1144A1058 |
3,61% |
| Coinbase Global |
US19260Q1076 |
3,41% |
Insomma: non solo non investe direttamente nelle criptovalute, ma pure per quanto riguarda la Blockchain siamo abbastanza generici, per esempio grandi imprese finanziarie come Paypal hanno certamente un collegamento con la blockchain, sia perché leader dei pagamenti digitali, sia perché ha comunque messo un piede nel settore (per esempio con paypalusd), ma non vi esauriscono la loro attività.
Per investire in BitCoin, purtroppo non c’è nulla che al momento ci risulta a Milano. Puoi farlo con titoli quotati a Francoforte, Zurigo, Parigi e Amsterdam. Per la fiscalità, poi, fai attenzione: non è quella degli Etf, ma quella degli Etn, della cui maggior efficienza fiscale rispetto agli Etf abbiamo parlato di recente.
PER INVESTIRE IN TECNOLOGIA?
Per quanto riguarda il settore tecnologico ricordiamo che abbiamo appena ribadito i nostri consigli dopo aver pubblicato un aggiornamento sul tema dell’intelligenza artificiale, ribadendola nostra scommessa sull’intelligenza artificiale con l’Etf Wisdomtree artificial intelligence (58,01 euro al 9/10; Isin IE00BDVPNG13, vedi qui per i dettagli) e il consiglio dato nel n° 1559 di una piccola scommessa su Invesco Technology S&P US Sel Sector (611,56 euro al 9/10; Isin IE00B3VSSL01, vedi qui per i dettagli) per il lungo periodo, contando sul fatto che tra microchip, intelligenza artificiale e sviluppi informatici, questo settore comunque resterà sugli scudi, soprattutto nei dinamici Stati Uniti.