In questi giorni di grosse difficoltà delle Borse l'oro è stato vicino a quota 2.450 dollari l'oncia. Siamo su valori storicamente molto alti, ma non è una situazione sostanzialmente diversa da quella a cui abbiamo assistito nelle scorse settimane. Se guardi al grafico dell'andamento dell'oro in dollari l'oncia, noterai come dopo il boom della scorsa primavera il metallo giallo si è collocato su valori quasi sempre sopra i 2.300 dollari l'oncia con valori che mediamente si aggirano sui 2.400 dollari l'oncia.
L'oro trae vantaggio dalle difficoltà delle Borse? Solitamente sì: l'oro è il bene rifugio per eccellenza e quando c'è da temere che i mercati vadano male diventa improvvisamente appetibile per molti anche se (e questo penalizza l'oro in tempi normali) non produce frutti (cedole e dividendi). Proprio questo è, peraltro, il motivo per cui l'oro è considerato un investimento utile a far calare il rischio complessivo di un portafoglio (per il motivo che tende ad apprezzarsi o a non deprezzarsi quando le Borse vanno male).
L'oro trarrà vantaggio dalle difficoltà delle Borse anche in questo caso? Non è chiaro al momento. Il calo delle Borse è determinato tra l'altro da timori sulla crescita dell'economia Usa: se questo si concretizzerà in un taglio dei tassi più deciso del previsto (vedi qui per quanto previsto finora), allora l'oro potrebbe approfittarne (il suo principale concorrente nei cuori degli investitori, il titolo di Stato Usa, diviene, infatti, meno appetibile del previsto). Tuttavia, al momento, è davvero troppo presto per prevederlo e in assenza di grosse prese di posizione sul fronte dei tassi i valori dell'oro sono già stati spinti dalle previsioni fin qui fatte.
A livello più generale i prezzi dell'oro sono decisamente più alti rispetto agli anni scorsi e quindi anche il suo uso come "assicurazione" da un calo delle Borse resta potenzialmente più caro rispetto agli anni scorsi. Fatte tutte queste osservazioni, restano salde molte delle tematiche che abbiamo visto finora su ciò che sta muovendo il valore dell'oro. Resta invariato anche il nostro consiglio che trovi qui.
