La settimana appena conclusasi ha visto arrivare molti dati riguardanti l’inflazione, ma non solo. In Indonesia, infatti, la Banca centrale si è riunita lasciando i tassi fermi, per sostenere la crescita.
Rimanendo in Asia, dalla Cina sono arrivati dati su Pil del secondo trimestre, ma anche su produzione, vendite al dettaglio, investimenti di giugno. In India, invece, l’inflazione è ai minimi degli ultimi sei anni, ma la Banca centrale non dovrebbe comunque toccare i tassi.
Sempre sul fronte inflazione, per Italia ed eurozona sono stati confermati i dati per giugno, mentre in Canada l'inflazione è aumentata e la colpa è anche dei dazi.
Infine, capitolo Usa. L’inflazione si muove su un sentiero fragile: bassa, ma con segnali contrastanti, mentre l’economia non mostra segnali negativi.