Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Class action

Crisigiovanni eletta Segretario generale Altroconsumo per i prossimi 5 anni

30 gen 2017

Riunione oggi del Consiglio dell'Associazione che ha rinnovato le cariche da Statuto.

“E’ importante rispondere all’aspettativa di poter migliorare la qualità della vita delle persone nel nostro ambito e costruire un futuro migliore. Non esistono più consumatori, anche per le grandi marche, esistono persone, individui da coinvolgere partendo dai valori.” Così Luisa Crisigiovanni ha commentato l’esito della votazione del Consiglio dell’associazione Altroconsumo che riunendosi oggi per rinnovare le cariche indicate da Statuto come i componenti del comitato di direzione, l’ha confermata nel ruolo di Segretario generale per i prossimi cinque anni. "Dobbiamo far crescere la consapevolezza delle potenzialità oltre che dei rischi del nostro essere cittadini digitali, lavorando sodo ogni giorno per meritarci con azioni concrete la fiducia dei nostri soci, dei partner e delle istituzioni " - ha concluso.

Crisigiovanni, già Segretario generale dell'associazione dal 2014, ricopre anche dal 2015 la carica di Tesoriere Beuc, l’unione delle organizzazioni di consumatori indipendenti con sede a Bruxelles, da anni watchdog degli interessi dei consumatori in Europa. In Italia è membro del CNCU, presso il ministero dello Sviluppo economico e collabora con il mondo universitario su progetti di diffusione della cultura consumerista.

Con oltre 396mila soci, Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia. Da oltre 40 anni è il punto di riferimento per i cittadini, ne interpreta i bisogni, ottiene soluzioni. Con 340 professionisti al servizio delle persone ogni giorno anticipa le istanze dei consumatori, offrendo strumenti innovativi per scelte sicure e convenienti. Informa con autorevolezza e indipendenza attraverso le proprie pubblicazioni. Si impegna per difendere i diritti collettivi attraverso l’istituto della class action e per migliorare il quadro normativo e la rappresentanza delle istanze nelle sedi istituzionali, anche in Europa. Interviene nelle dinamiche di mercato, condizionandole a favore dello sviluppo e dell’innovazione, come con i Gruppi d’acquisto sull’energia, sui carburanti, con oltre 500mila adesioni.