Giornata mondiale dell'ambiente: gli investimenti da fare
 
                    Giornata mondiale dell'Ambiente
 
                    Giornata mondiale dell'Ambiente
Il 5 di giugno è la giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’ONU per sottolineare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente e l’impatto che quest’ultimo ha sul benessere dei popoli e sullo sviluppo economico.
È proprio sul lato economico che vogliamo focalizzarci, in quanto Altroconsumo Investi. Il nostro pianeta non è solo il luogo dove viviamo, ma è anche fonte di ricchezza per l’uomo, così come può essere fonte di rischi, di danni e pericoli per le attività economiche a causa del cambiamento climatico – e la rilevanza di questi pericoli è testimoniata dalla stretta che sta mettendo in atto la Banca centrale europea e dalla sua nuova strategia.
Per contribuire a salvaguardare il nostro pianeta, ma anche creare un impatto positivo, le soluzioni di investimento sono diverse e possono realizzarsi attraverso diverse tematiche. Si può infatti agire finanziando società la cui attività, beni e servizi offerti, sono in grado di contrastare i danni creati all’ambiente, oppure su quelle società la cui attività dà un fattivo contribuito alla rigenerazione di ambienti, biodiversità…
Sono dunque tante le tematiche che possono aiutare l’ambiente e noi siamo posizionati su molte di esse. Eccotene una rassegna: in questo modo puoi scegliere quella che preferisci e approfondirla.
Cambiamento climatico. Quando si parla di investimenti sulla tematica del cambiamento climatico ci sono tre possibili approcci che possono essere usati: ridurre – cioè minimizzare le emissioni inquinanti, contribuire - cioè puntare su società che sono meglio posizionate nel trarre vantaggio dalla transizione, e allinearsi - cioè aumentare l’esposizione alle soluzioni per il cambiamento climatico e all’obiettivo di contenimento del rialzo delle temperature a 1,5 gradi (cioè allinearsi agli obiettivi dell’accordo di Parigi). Sul tema ti abbiamo indicato tre prodotti.
Green bond. Puntare su prodotti che finanziano (o ri-finaziano) progetti, esistenti o nuovi, su attività che hanno un impatto positivo su tematiche ambientali. In questo caso puoi scegliere un Etf oppure scegliere singoli bond, scelti tra quelli che vanno a finanziare investimenti coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu legati al cambiamento climatico, vita sulla terra, vita sotto l’acqua.
Biodiversità. In passato si puntava alla conservazione del capitale naturale. Ora invece ci si concentra non solo su società la cui attività cerca di minimizzare la perdita di biodiversità, ma anche su chi cerca di sfruttare al meglio il potenziale di crescita a lungo termine del capitale naturale (ad esempio il ripristino della biodiversità). Per farlo hai tre prodotti.
Attendi, stiamo caricando il contenuto