Energy Saver e gli altri prodotti per risparmiare energia: sono inutili
L’Energy Saver Pro è stato tra i primi prodotti a promettere di ridurre il consumo di energia elettrica del 75%, semplicemente inserendo il dispositivo in una presa della corrente. Ne sono poi seguiti altri con diverso nome e stesso principio, promettendo qualcosa che non possono mantenere e inducendo il consumatore ad un acquisto che, nelle migliori delle ipotesi, è inutile, nella peggiore potrebbe consumare o risultare pericoloso. Ecco perchè.

Il miracoloso dispositivo “di alta qualità e elevata tecnologia” in grado di ridurre il 75% del consumo energetico aveva cambiato nome in Topweb Offers, ora si trova una nutrita gamma di Energy Saver, diversi look, ma la promessa è sempre la stessa: far risparmiare sulla bolletta della luce.
Una promessa che Altroconsumo aveva smentito oltre 10 anni fa con delle prove tecniche e l’Antitrust aveva sanzionato con 30.000 euro di multa. Segnaleremo anche le nuove aziende all'Autorità perché i prodotti sono concettualmente identici al predecessore, anche se sbandierano risparmi più contenuti (25-30%) ma sono inutili e quindi di fatto uno spreco di risorse ed energia per produrli, imballarli, trasportarli e smaltirli. Meglio evitare.
Guardando quanti e quali sono i dispositivi energy saver attualmente disponibili su Amazon si nota che si tratta sempre di apparecchi “plug&play” da infilare nella presa per ridurre i consumi, ma a fronte del moltiplicarsi di prodotti molto simili tra loro si moltiplica anche il fronte delle persone che ha capito di essere incappato in una truffa e che nelle recensioni mette all’erta gli altri consumatori.
Trovandosi in una situazione simile è giusto allertare gli altri possibili utenti; per chi ha già acquistato il prodotto online ricordiamo che è possibile recedere entro 14 giorni dall’acquisto. Per tutti gli altri si può esercitare il diritto alla conformità del prodotto; visto che il prodotto non è conforme a quanto dichiarato al momento dell’acquisto, se ne può chiedere la sostituzione oppure in caso di impossibilità il rimborso di quanto pagato (entro due mesi da quando si è scoperta la non conformità del prodotto).
Energy Saver: significato
Letteralmente, energy saver, da non confondere con Energy Saver Lavatrice, funzioni opzionali presenti per ridurre i consumi di alcuni programmi della lavatrice e ridurre il costo di ogni bucato, significa risparmio o risparmiatore energetico.
Questi dispositivi promettono ciò non possono mantenere: vantano la capacità di abbattere anche del 40% i consumi domestici se allacciati alle prese elettriche in prossimità dei grandi elettrodomestici, grazie alla riduzione delle interferenze presenti nella rete di casa. Ma quali solo le interferenze? E davvero possono incidere sui consumi in modo così significativo? Ci possono essere delle interferenze che si manifestano sull'impianto di illuminazione con sfarfallii della luce o anche con frusci e rumori simili a colpi su determinati impianti audio (casse, smart speaker,..) ma questo non implica che ci siano delle dispersioni energetiche significative che impattino in modo importante sui consumi, ma, al contrario, potrebbero causare problemi. Li avevamo provati tanti anni fa e, dati alla mano, avevamo già mostrato che acquistare questi dispositivi è del tutto inutile. Negli impianti domestici, infatti, con corrente monofase in bassa tensione, non vi sono le condizioni per cui un’eventuale interferenza sulla distribuzione della corrente elettrica porti a un misurabile aumento dei consumi che si traduca in un costo in bolletta.
Vediamo una carrellata di prodotti, le loro promesse, le spiegazioni, le recensioni e vi spieghiamo perché non possono funzionare.
Energy Saver Pro 2024
Cosa promette
Le promesse che accompagnano il prodotto sono:
- dispositivo di risparmio energetico;
- risparmio di energia e denaro;
- riduzione dei costi dell’elettricità e prolungamento della vita degli elettrodomestici;
- risparmio dal 20 al 35% per carichi pesanti;
- risparmio fino al 40% con un apparecchio ogni 500 piedi quadrati (circa 46 mq) e comunque vicino ad ogni grande elettrodomestico, quindi in ogni casa ne servono minimo 2 (vicino a lavatrice e frigorifero).
Recensioni
Nelle recensioni di chi ha acquistato il prodotto si legge: "non ci sono le spiegazioni in italiano" , "Ne ho ordinati 2 ma quando sono arrivati solo uno si accendeva. Dopo 10 GG. anche quello funzionante si è spento...", "la corrente mi è aumentata", "Non servono a nulla. I kw giornalieri sono sempre gli stessi.", "E' una vecchia fregatura che ancora ritorna in veste nuova. NON FUNZIONA".
Insomma, i prodotti sono di scarsa qualità, non mantengono quanto promesso e anzi potrebbero portarci ad un effetto rebound ovvero convinti di risparmiare magicamente energia si presta meno attenzione a comportamenti che possono davvero fare la differenza in termini di risparmio energetico come, ad esempio, ridurre gli stand-by.
Prezzo
Il prodotto è venduto su Amazon al prezzo di 17,99 euro.
Torna all'inizioLotvic Dispositivo di Risparmio Energetico
Cosa promette
Le promesse che accompagnano il prodotto sono:
- efficienza e risparmio energetico;
- funzionamento sicuro;
- risparmio di denaro;
- nessun consumo energetico aggiuntivo;
- ampia applicazione.
Recensioni
Le recensioni sono del tutto negative: "Inutile. Lo uso da sei mesi e non ho notato nessuna diminuzione del costo in bolletta" "Non ancora notato vantaggi." "il manuale é solo in inglese, ed io che sono nato prima del 1950 mi sento discriminato ..."
Insomma oltre a far risparmiare energia dovrebbe proteggere la casa e l’impianto elettrico, in realtà per risolvere il problema di eventuali interferenze basta la messa a terra, necessaria soprattutto per questioni di sicurezza, essendo obbligatoria negli impianti italiani renderebbe vano l’acquisto di questi prodotti. Ma ribadiamo che eventuali interferenze sulla rete elettrica non comportano nessun effetto sulla corrente, sull’impianto elettrico o sui consumi degli elettrodomestici. Negli impianti domestici, infatti, con corrente monofase in bassa tensione, non vi sono le condizioni per cui un’eventuale interferenza sulla distribuzione della corrente elettrica porti a un misurabile aumento dei consumi che si traduca in un costo in bolletta.
Prezzo
Il prodotto è venduto su Amazon al prezzo di 19,99 euro.
Torna all'inizioScatola di risparmio energetico con spina a risparmio energetico
Cosa promette
Questo prodotto all’aspetto è davvero gemello del primo energy saver pro da noi testato oltre 10 anni fa e promette, con un testo tradotto in modo approssimativo:
- risparmio;
- stabilità;
- utilizzo semplice;
- protezione dal surriscaldamento degli elettrodomestici;
- prolungamento della durata di vita delle apparecchiature;
- ampia applicazione.
Recensioni
Anche in questo caso le recensioni al prodotto sono tutt’altro che lusinghiere : "Non compratelo é una truffa li ho aperti dentro ci sono due resistenze e due led..." e "Truffa. contiene solo delle resistenze e 2 Led con fili sottilissimi! pericoloso! "
Prezzo
Il prodotto è venduto su Amazon al prezzo di 38,21 euro.
Torna all'inizioI nostri consigli
Sul mercato è disponibile un’ampia gamma di prodotti che si definiscono Energy Saver, risparmiatori di energia, che promettono di migliorare la circolazione dell’energia elettrica nel nostro impianto domestico riducendo consumi, surriscaldamenti, proteggendo l’impianto e prolungando la vita degli elettrodomestici. Molti prodotti sono identici tra loro e venduti da distributori diversi, tutti sono accomunati da:
- promesse di risparmi cospicui;
- spiegazioni tecniche fantasiose alle volte corredate da grafici e dati privi di significato
- elenco di benefici vari, ora sempre più puntati sui benefici di sostenibilità e non solo economici;
- mancanza di chiare informazioni in italiano.
Il nostro consiglio è quello di non farvi tentare pensando “costa poco, magari qualcosa fa”. Noi e molti altri dopo di noi li abbiamo provati e non funzionano e, aprendoli, abbiamo visto che sono anche apparecchi davvero mal costruiti, potrebbero non rispondere alle regole di sicurezza previste nella commissione europea e magari surriscaldarsi e diventare pericolosi.
Abbiamo segnalato i prodotti alle autorità di vigilanza del mercato perché finalmente facciano piazza pulita.
Segnalazione inottemperanza 2015
Torna all'inizio