Covivio

FR0000064578
57,00 EUR 29/09/2025 17:35 (Parigi)
0,45 EUR (0,80 %) Variazione dall'ultima chiusura
44,08 59,30  52 settimane min max
6,37 % Rendimento da dividendo
7,86% Rendimento a 1 anno
tutti i dettagli

Il nostro consiglio

Indicatore di rischio

 
Contenuto premium

Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.

Covivio è una società immobiliare che opera in alcune capitali europee come Parigi, Berlino, Milano, Lione e Amburgo. La sua offerta spazia dalla locazione di ufficio, al residenziale e alla gestione di immobili a uso alberghiero.

Informazioni chiave

Carta d'identità

Massimo degli ultimi 12 mesi 59,30 EUR
Minimo degli ultimi 12 mesi 44,08 EUR
ISIN FR0000064578
Borsa Parigi
Beta 1,19
Volatilità 31,90 %
Numero di azioni 111.623.470
Capitalizzazione di Borsa (in miliardi) 6,31 EUR
Settore Costruzioni e immobili
Volume delle transazioni (media giornaliera, in migliaia) 6.338 EUR
ESGF no
Paesi Francia
Sito internet della società www.covivio.eu

Indici chiave per azione (EUR)

2025 (e) 2024 2023 2022
Dividendo 3,60 3,50 3,30 3,75
Utile netto 4,60 0,64 -14,55 6,61
Patrimonio netto 79,36 74,26 79,44 100,64
Patrimonio netto tangibile - - - -

Rendimento in euro

Covivio Stoxx Europe 600 S&P 500
Rendimento ultimi 3 mesi 8,85 % 3,17 % 8,33 %
Rendimento ultimo anno 7,86 % 5,50 % 10,44 %
Rendimento annualizzato degli ultimi 3 anni 13,70 % 12,57 % 14,47 %
Rendimento annualizzato degli ultimi 5 anni 6,71 % 9,30 % 14,89 %

Indici finanziari della società

2024 2023 2022 2021
Pay out - -5,14 % 56,93 % 36,77 %
ROE netto 0,83 % -17,83 % 6,57 % 10,05 %
ROA (return on asset) 0,27 % -5,67 % 2,24 % 3,27 %
EBITDA margin 64,39 % -126,88 % 74,24 % 156,49 %
EBIT margin 53,56 % -132,35 % 68,94 % 147,31 %
Margine netto 7,68 % -111,43 % 52,84 % 91,95 %
Free Cash Flow/ fatturato - 42,46 % 11,09 % -0,88 %
Debito/ fondi propri 126,79 % 137,61 % 118,81 % 131,50 %
Patrimonio netto / totale attivo 33,06 % 31,79 % 34,14 % 32,56 %
Debito netto / EBITDA 16,50 -6,22 12,34 7,02

Dati di Borsa per azione

2025 (e) 2024
Rendimento da dividendo 6,37 % 7,18 %
Prezzo/utili 12,29 76,55
EV/ EBITDA 31,57 32,58
Prezzo/patrimonio netto 0,71 0,66
Prezzo/patrimonio netto tangibile - -
Prezzo per valore patrimoniale netto - -

(e) : stima

Ultime novità

News

Covivio archiva in positivo i 6 mesi

2 mesi fa - lunedì 28 luglio 2025

Dopo aver archiviato in perdita il primo semestre 2024 Covivio cambia passo e chiude la prima metà del 2025 con un utile: la sua strategia comincia a dare i suoi frutti?

analisi azioni Leggi le notizie
News

Covivio: crescono i ricavi

4 mesi fa - venerdì 9 maggio 2025

La strategia di Covivio punta sugli hotel situati in Francia e Belgio, a seguito dell’acquisizione di 41 società di gestione alberghiera da AccorInvest alla fine del 2024.

Leggi le notizie
News

Covivio: più hotel e meno uffici

8 mesi fa - venerdì 24 gennaio 2025

Covivio ha l’obiettivo di ribilanciare il portafoglio di immobili con un’esposizione più equilibrata su ogni comparto (hotel, residenziale, uffici), rispetto al dato di giugno 2024 che vede gli hotel al 20%, il residenziale al 30% e gli uffici al 50%. 

Leggi le notizie
News

Covivio: ricavi in aumento

11 mesi fa - giovedì 31 ottobre 2024

Nei primi nove mesi del 2024 i ricavi di Covivio sono aumentati. Il titolo sembra aver intrapreso un sentiero di crescita stabile e regolare, senza gli eccessi verso l’alto e il basso degli anni precedenti. 

Leggi le notizie
News

Covivio: nuovi hotels

un anno fa - venerdì 23 agosto 2024

Durante il 1° semestre 2024 Covivio ha incrementato la sua presenza nel settore degli hotel, ha firmato un accordo per un nuovo intervento in partnership sul residenziale tedesco e un memorandum d'intesa con AccorInvest. 

Leggi le notizie
News

Il dinamismo di Covivio

un anno fa - venerdì 3 maggio 2024

Covivio ha concluso l’operazione di acquisto dell’8,3% della controllata Covivio Hotel, che era nelle mani di Generali, con un concambio di 31 azioni Covivio per 100 azioni Covivio Hotels. Cresce dal 17% al 20% la sua presenza nel settore alberghiero. 

Leggi le notizie