in-vostra-difesa

Editoriali, tasse e molto altro

Gli editoriali di Investi, ma non solo: tutte le notizie sugli avvisi ai risparmiatori, crack finanziari e il fisco degli investimenti
Investimenti e fisco

Imposta di bollo sul conto titoli: dopo le critiche, si cambia

14 anni fa - mercoledì 13 luglio 2011

L’aumento dell’imposta di bollo sul conto titoli, di cui vi abbiamo già parlato, pesava in modo eccessivo sui piccoli investitori. Dopo le critiche giunte da più parti, e anche da noi, il governo sta studiando dei cambiamenti a questa norma per renderla un po’ più “leggera” per chi ha cifre limitate da investire. A farne le spese saranno gli investitori “di peso”, ma c’è modo di limitare i danni.

Leggi le notizie
L'opinione

Imposta di bollo sul conto titoli: dopo le critiche, si cambia

14 anni fa - mercoledì 13 luglio 2011

L’aumento dell’imposta di bollo sul conto titoli, di cui vi abbiamo già parlato, pesava in modo eccessivo sui piccoli investitori. Dopo le critiche giunte da più parti, e anche da noi, il governo sta studiando dei cambiamenti a questa norma per renderla un po’ più “leggera” per chi ha cifre limitate da investire. A farne le spese saranno gli investitori “di peso”, ma c’è modo di limitare i danni.

Leggi le notizie
L'opinione

Milan addio

14 anni fa - lunedì 11 luglio 2011

Questo è solo uno degli scenari che si aprono con la condanna di Fininvest nell’affaire lodo Mondadori. Ma andiamo per gradi e subito tranquillizziamo Silvio: ce li hai!

Leggi le notizie
Investimenti e fisco

Più che un bollo, una confisca di Stato

14 anni fa - mercoledì 6 luglio 2011

Il previsto aumento del bollo sul conto titoli è di entità tale da assomigliare quasi a un esproprio, a tutto vantaggio di intermediari e risparmio gestito. Attenzione però alle false lusinghe della vostra banca: per investimenti anche non troppo elevati, conviene comunque il “fai da te”.

Leggi le notizie
L'opinione

Più che un bollo, una confisca di Stato

14 anni fa - mercoledì 6 luglio 2011

Il previsto aumento del bollo sul conto titoli è di entità tale da assomigliare quasi a un esproprio, a tutto vantaggio di intermediari e risparmio gestito. Attenzione però alle false lusinghe della vostra banca: per investimenti anche non troppo elevati, conviene comunque il “fai da te”.

Leggi le notizie
L'opinione

Tremonti tassa il fai da te?

14 anni fa - lunedì 4 luglio 2011

Tremonti sta portando avanti tra dialettiche vivaci una manovra da 47 miliardi e qui ci preoccupano le misure che toccheranno i risparmiatori.

Leggi le notizie
Investimenti e fisco

Dillo a Giulio

14 anni fa - venerdì 1 luglio 2011

Cosa pensi della manovra finanziaria? Dicci la tua inviando una mail all'indirizzzo di posta tassesino@altroconsumo.it.

Leggi le notizie
L'opinione

Vudoppio o non vudoppio?

14 anni fa - lunedì 27 giugno 2011

No, tranquilli, non ci si è ristretta la bocca, l’uso di tutte queste “vu” è intenzionale, perché stiamo parlando della lettera “W” che gli anglosassoni usano per descrivere quando a una recessione segue una ripresa e poi, di nuovo, una recessione.

Leggi le notizie
L'opinione

Isola dopo isola...

14 anni fa - lunedì 20 giugno 2011

...la Grecia sta andando a fondo. Guardatela sui giornali e in televisione: è li che annaspa come un naufrago in un mare di debiti. E come ogni uomo che non sa nuotare più si agita, più va a fondo.

Leggi le notizie
L'opinione

Fiscoscommesse

14 anni fa - giovedì 9 giugno 2011

Attenzione, attenzione, è in arrivo una manovra di aggiustamento dei conti dello Stato da 45 miliardi di euro che tradotti sono quasi 90.000 miliardi delle vecchie lire. Ricordate la "manovrona" Amato di quasi 20 anni fa? Siamo lì lì come importi. Solo che nel frattempo l'inflazione ha eroso il valore del denaro e 45 miliardi di euro sono molto meno dei soldi della manovra Amato.

Leggi le notizie
L'opinione

Catene, catene, catene...

14 anni fa - lunedì 6 giugno 2011

No, non è la parodia di una vecchia canzone di Mina, ma è proprio la situazione in cui finisce per trovarsi chi si lascia allettare da un prodotto vincolato. Il che, se vogliamo non è strano: vuoi un rendimento maggiore? Almeno garantiscimi che tieni il mio prodotto in portafoglio in tasca per un po'.

Leggi le notizie
L'opinione

Labora et crepa!

14 anni fa - lunedì 30 maggio 2011

Circa metà delle pensioni erogate dall'Inps non supera i 500 euro al mese e, comunque, solo un quinto delle pensioni è superiore a 1.000 euro al mese. Questo è quanto saltato fuori dall'ultimo rapporto annuale dell'Inps. Insomma: la vita dei pensionati è in molti casi grama, e comunque non sguazza mai nell'abbondanza.

Leggi le notizie
L'opinione

Abbiamo incontrato la Covip

14 anni fa - mercoledì 25 maggio 2011

Oggi a Roma abbiamo partecipato a un incontro con la Covip sul tema della previdenza integrativa. Tre gli argomenti trattati nel convegno: Contesto economico e prospettive per l'equilibrio dei conti previdenziali; Attività di vigilanza sui fondi pensione; Adesioni alla previdenza complementare.

Leggi le notizie
L'opinione

Si vive troppo!

14 anni fa - lunedì 23 maggio 2011

Sembra un paradosso, ma questo fatto che ci addolcisce l'esistenza per i conti pubblici continua a essere un problema. Perché man mano che i governi alzano l'età pensionabile, ecco che tra progressi della medicina e miglioramenti degli stili di vita l'asticella della sopravvivenza sale e l'Europa si riempie di "costosi" pensionati.

Leggi le notizie
L'opinione

Bene, così si fa!

14 anni fa - lunedì 16 maggio 2011

Ma guarda un po' che bello: InMediolanum, il nuovo conto di deposito di Banca Mediolanum, che offrirà, per i vincoli a 12 mesi, il 3,5% annuo lordo (2,555% netto) è in testa alla classifica dei migliori prodotti per investimenti a un anno.

Leggi le notizie
L'opinione

La festa è finita

14 anni fa - lunedì 9 maggio 2011

Dopo la recessione del 2009, la forte ripresa del 2010 ha sorpreso tutti, tanto più che restavano molti conti in sospeso: i prezzi delle case depressi, le banche fragili, la disoccupazione alta così come i debiti pubblici. Mentre tutti cercavano di capire come sarebbe andata a finire, silenziosa è arrivata l'inflazione, intenzionata a dare ragione a chi denunciava l'irresponsabilità delle Banche centrali nel pompare la ripresa attraverso una politica di soldi facili.

Leggi le notizie
L'opinione

Consob: semplificare sì... ma non a danno dei risparmiatori

14 anni fa - mercoledì 20 aprile 2011

Questa mattina abbiamo incontrato la Consob sul tema della “semplificazione del mercato finanziario”.

Leggi le notizie
L'opinione

Fuoco greco

14 anni fa - lunedì 18 aprile 2011

Il ministro delle finanze tedesco si è lasciato scappare alcune frasi, interpretate come un via libera a un default greco. Nonostante le ritrattazioni e parole positive su Atene da parte del Fondo monetario internazionale i rendimenti dei bond greci a breve sono schizzati.

Leggi le notizie
Avvisi ai risparmiatori

Advance partners llc- Woodward gordon capital international - Baker & Higgs asset management

14 anni fa - mercoledì 13 aprile 2011

Leggi le notizie
L'opinione

Noi siamo diversi!

14 anni fa - venerdì 8 aprile 2011

Parmalat: saltano i risarcimenti. Questa è la notizia comparsa settimana scorsa su alcune testate giornalistiche, ma voi state tranquilli, perché la cosa non vi riguarda. Andiamo, però, per gradi e vediamo insieme che cosa è successo e perché siete al sicuro.

Leggi le notizie