Gestione attiva
A differenza di quella passiva, questo tipo di modalità di gestione di portafogli (fondi comuni, gestioni patrimoniali…) si pone come obiettivo un rendimento maggiore al benchmark. Tale proposito è raggiungibile mediante il market timing (attività volta ad anticipare il mercato), e/o lo stock picking (attività volta a selezionare alcuni titoli a discapito di altri) Il costo di questa gestione è più elevato di quella attiva.