News

Vieni al Festival con FlixBus, per i soci il 50% di sconto

06 settembre 2018

06 settembre 2018

Usiamo troppo la macchina. Ma ridurre le emissioni tossiche e inquinare di meno si può: basta usare altri mezzi, come autobus e treni. Anche di questo parliamo al FestivalFuturo: scopri il programma completo. E se vuoi raggiungerci in autobus, per i soci c'è il 50% di sconto.

La mobilità sostenibile è uno dei temi di questa edizione del FestivalFuturo di Altroconsumo. Ma non è il solo: il programma completo di tutti gli eventi distribuiti nella tre giorni del Festiva è già disponibile.

Guarda il programma completo

Viaggiare CO2 free si può con l'impegno di tutti

E proprio in ambito di trasporto sostenibile, un'iniziativa interessante è quella lanciata da FlixBus. Il servizio permette, infatti, di viaggiare a impatto zero, compensando del tutto le emissioni di CO2 della propria corsa tramite il pagamento volontario, nel momento della prenotazione, di un piccolo contributo di responsabilità, che andrà a finanziare i progetti di protezione del clima certificati a livello internazionale dell’organizzazione Atmosfair. Un impegno alla sostenibilità ambientale, che l’azienda continua a perseguire con la messa in strada dei primi Flix-E-Bus. I primi autobus completamente elettrici impiegati da FlixBus sono stati testati ad aprile in Francia tra Parigi e Amiens. Inoltre, l’azienda prevede di estendere il test anche alla Germania, aggiungendo un ulteriore Flix-E-Bus tra le regioni dell’Assia e del Baden-Württemberg.

Vieni a FestivalFuturo con FlixBus e risparmi

Hai già pensato a come raggiungere l'UniCredit Pavilion di Milano? A tutti i nostri soci che raggiungeranno Milano in occasione di FestivalFuturo nelle giornate del 28, 29 e 30 settembre 2018 abbiamo riservato un'offerta esclusiva. Potrai arrivare comodamente su un bus FlixBus usufruendo dello sconto del 50% sul prezzo della corsaPuoi richiedere il coupon dello sconto a partire dal 7 settembre fino atutto il 24 settembre: scrivi una email a altroconsumo@flixbus.it inserendo il tuo nome e cognome e soprattutto il tuo codice socio Altroconsumo.

Usiamo troppo l'automobile

Viaggiare senza inquinare è allora possibile. Per iniziare basterebbe avere più consapevolezza dei mezzi che utilizziamo. Com'è risultato da una nostra inchiesta sulla mobilità, gli italiani continuano a preferire l'auto di proprietà. Ma per inquinare meno bisognerebbe prediligere i mezzi pubblici, il car sharing e l'auto elettrica. Uno scoglio culturale difficile da superare se pensiamo che oltre il 70% degli italiani usa la macchina quotidianamente negli spostamenti dalla casa all'ufficio.

Quali mezzi scegliere per il bene dell'ambiente

Secondo una recente indagine Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) è l'autobus il mezzo di trasporto su strada con minori emissioni nocive per passeggero. Ogni autobus di medie dimensioni sostituisce il traffico di 30 vetture con effetti positivi anche sul decongestionamento del traffico. Perché un fattore che spesso non teniamo presente, ma che influisce sulla qualità della vita, è proprio dato dal tempo che perdiamo ogni giorno in coda sulla strada. Il 70% dei romani e il 67% dei napoletani, ad esempio, rimane imbottigliato nel traffico almeno una volta a settimana. E, per raggiungere la propria destinazione, gli Italiani impiegano in media da un minimo di 30 a un massimo di 60 minuti ogni giorno


Stampa Invia