La nostra valutazione dei settori a luglio

Ecco la valutazione dei settori aggiornata coi dati al 30 giugno.
Ecco la valutazione dei settori aggiornata coi dati al 30 giugno.
E anche a luglio eccoci giunti al nostro aggiornamento mensile sui principali settori in cui potete investire. I dati utilizzati per questa valutazione sono quelli di fine giugno e tengono conto delle attese del mercato in tale data. Eventuali confronti sono con l'ultima analisi uscita il 5 giugno. Per sapere come costruiamo questi giudizi clicca qui. Prima di leggere questa rassegna ricorda che i nostri consigli ne tengono conto, ma non si tratta dell’unico criterio usato per indicarti se un settore è da acquistare o meno. Sono solo una mappa concettuale in cui muoversi. Poi ci sono considerazioni da fare in più che sono quelle di cui tengono conto le nostre analisi.
Veniamo ai settori all’acquisto. Come vedete c'è un peggioramento della valutazione del settore dei beni di consumo di prima necessità che ti consigliamo per un investimento azionario extra portafoglio che sia poco ballerino (meno rischio, meno rendimento). Le motivazioni per cui lo consigliamo ugualmente le trovate in un recente articolo. Pertanto potete acquistare Xtrackers Msci world consumer staples (44,355 euro al 4/7; IE00BM67HN09, vedi qui per i dettagli del prodotto) dedicato ai consumi mondiali e Invesco Consumer Staples S&P US Select Sector (606,13 euro al 4/7; Isin IE00B435BG20, vedi qui per i dettagli del prodotto) dedicato ai consumi Usa.
Anche il settore tecnologico vede un peggioramento della valutazione, ma restano validi i motivi per investirci che vi abbiamo ribadito di recente. Sono all’acquisto per una scommessa Invesco Technology S&P US (640,91 euro al 4/7, Isin IE00B3VSSL01, clicca qui), iShares Msci Global Semiconductors (7,037 euro al 4/7; Isin IE000I8KRLL9, clicca qui) e Wisdomtree Artificial Intelligence (62,35 euro al 4/7; Isin IE00BDVPNG13, clicca qui) e Data Center REITs & Digital Infrastructure (14,292 euro al 4/7; IE00BMH5Y327) che investe in infrastrutture digitali e in aziende Real Estate Investment Trust cioè aziende che gestiscono immobili dove vi sono data center.
Dopo l'aggiornamento sul settore salute di maggio non siamo più tornati sul tema, ma lo faremo. Il consiglio su Amundi Msci world health care (422,47 euro al 4/7; Isin LU0533033238, qui per i dettagli) nel frattempo non è cambiato.
Per il settore energetico in un articolo di metà giugno vi abbiamo ribadito l'investimento nel settore nucleare con l’acquisto di VanEck Uranium and Nuclear Technologies (37,27 euro al 4/7; Isin IE000M7V94E1), mentre siamo assai più scettici sul settore petrolifero al di là della situazione delicata in Medio Oriente che, però, è stata un'ulteriore occasione, insieme alla guerra in Ucraina per focalizzarci sulla difesa (qui i consigli aggiornati sul settore).
Sul settore finanziario vi ricordiamo un aggiornamento uscito a giugno sul private equity.
Ricorda in ogni caso che nelle tabelle sulla rivista trovi ogni mese i consigli aggiornati (anche quelli che risultano in un "mantieni"). Questa settimana esce il nuovo numero della rivista cartacea su cui potrai leggerli (da stasera puoi scaricare il pdf).
LA NOSTRA VALUTAZIONE DEI SETTORI | |||||
Settore di riferimento | Giudizio | VOL | MOM | VAL | SHA |
Energia | |||||
Energia | Interessante | **** | = | MCO | 0,68 |
Materiali | |||||
Materiali | Interessante | *** | = | MCO | (0,47) |
Industriali | |||||
Beni strumentali | Interessante | *** | = | COR | 1,07 |
Servizi commerciali e professionali | Neutro | ** | = | CAR | (0,70) |
Trasporti | Neutro | ** | = | (CON) | (0,39) |
Beni di consumo discrezionali | |||||
Automobilistico | Neutro | ***** | = | COR | (0,46) |
Beni di consumo durevoli | Non interessante, era neutro a giugno | *** | (-) | COR | (0,21) |
Servizi ai consumatori | Neutro | *** | = | CON | (0,63) |
Distribuzione di beni di consumo discrezionali e vendita al dettaglio | Neutro | *** | = | MCO | (0,28) |
Beni di consumo di prima necessità | |||||
Cibo, bevande e tabacco | Non interessante, era neutro a giugno | * | = | CAR | (0,39) |
Prodotti personali, per la casa | Da evitare | * | = | MCA | (0,04) |
Distribuzione e vendita di beni di prima necessità | Neutro | * | = | MCA | (0,78) |
Salute | |||||
Servizi e attrezzature per la salute | Non interessante, era neutro a giugno | ** | = | COR | (0,32) |
Farmaceutici e biotech | Neutro | * | = | CON | (0,25) |
Finanziari | |||||
Bancario | Molto interessante | *** | + | MCO | 1,10 |
Servizi finanziari | Interessante | *** | = | CON | 0,92 |
Assicurativi | Interessante | ** | = | COR | 1,29 |
Informatica | |||||
Semiconduttori | Interessante | ***** | = | CON | (1,09) |
Software e servizi | Non interessante | *** | = | MCA | (0,61) |
Tecnologici (hardware) | Non interessante, era neutro a giugno | *** | (-) | COR | (0,66) |
Comunicazioni | |||||
Media e intrattenimento | Interessante | *** | = | MCO | (0,65) |
Servizi telecom | Neutro | * | = | COR | 0,57 |
Utility | |||||
Utility | Neutro | * | = | COR | (0,64) |
Immobiliare | |||||
Azioni fondi inv. Immobiliari (REIT) | Neutro | ** | = | COR | (0,24) |
Accanto al giudizio trovi il giudizio del mese precedente, se è cambiato. Tra parentesi i valori cambiati rispetto a un mese fa. Vol: volatilità. Mom.: momentum (tendenza che un settore ha mostrato verso una buona o una cattiva performance). Val: valutazione. Sha: indice di Sharpe (redditività marginale di un'attività ottenuta per unità di rischio). MCO: molto conveniente, CON: conveniente; COR: corretto; CAR: caro; MCA: molto caro. Il “+” indica momentum positivo, il “–“ indica momentum negativo, l’”=” indica momentum neutro. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto