Walmart

US9311421039
101,63 USD 10/09/2025 15:43 (New York)
-0,66 USD (-0,65 %) Variazione dall'ultima chiusura
78,04 105,05  52 settimane min max
0,92 % Rendimento da dividendo
25,71% Rendimento a 1 anno
tutti i dettagli

Il nostro consiglio

Indicatore di rischio

 
Contenuto premium

Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.

Walmart è il più grande rivenditore al mondo, con una posizione dominante negli Usa, una presenza anche in Canada e in 22 paesi in America Centrale, Africa e Asia. È attivo nei supermercati e nelle vendite online.

Informazioni chiave

Carta d'identità

Massimo degli ultimi 12 mesi 105,05 USD
Minimo degli ultimi 12 mesi 78,04 USD
ISIN US9311421039
Borsa New York
Beta 0,82
Volatilità 18,65 %
Numero di azioni 7.972.851.122
Capitalizzazione di Borsa (in miliardi) 815,54 USD
Settore Distribuzione
Volume delle transazioni (media giornaliera, in migliaia) 1.667.392 USD
ESGF no
Paesi Stati Uniti
Sito internet della società corporate.walmart.com

Indici chiave per azione (USD)

2025-2026 (e) 2024-2025 2023-2024 2022-2023
Dividendo 0,94 0,83 0,76 0,75
Utile netto 2,72 2,42 1,92 1,43
Patrimonio netto 13,23 11,34 10,41 9,49
Patrimonio netto tangibile - - - -

Rendimento in euro

Walmart Stoxx Europe 600 S&P 500
Rendimento ultimi 3 mesi 2,32 % -0,15 % 5,46 %
Rendimento ultimo anno 25,71 % 8,16 % 12,05 %
Rendimento annualizzato degli ultimi 3 anni 25,88 % 9,53 % 11,08 %
Rendimento annualizzato degli ultimi 5 anni 18,81 % 8,37 % 14,04 %

Indici finanziari della società

2024-2025 2023-2024 2022-2023 2021-2022
Pay out 34,41 % 39,58 % 52,35 % 44,99 %
ROE netto 21,36 % 18,50 % 15,23 % 16,42 %
ROA (return on asset) 7,45 % 6,15 % 4,80 % 5,58 %
EBITDA margin 6,21 % 6,00 % 5,07 % 6,39 %
EBIT margin 4,31 % 4,17 % 3,28 % 4,53 %
Margine netto 2,85 % 2,39 % 1,91 % 2,39 %
Free Cash Flow/ fatturato 1,86 % 2,33 % 1,96 % 2,26 %
Debito/ fondi propri 50,31 % 55,92 % 58,18 % 51,45 %
Patrimonio netto / totale attivo 34,89 % 33,23 % 31,54 % 34,00 %
Debito netto / EBITDA 0,87 0,95 1,16 0,77

Dati di Borsa per azione

2025-2026 (e) 2024-2025
Rendimento da dividendo 0,92 % 0,85 %
Prezzo/utili 37,61 40,61
EV/ EBITDA 19,78 19,64
Prezzo/patrimonio netto 7,73 8,65
Prezzo/patrimonio netto tangibile - -
Prezzo per valore patrimoniale netto - -

(e) : stima

Ultime novità

News

Walmart alza le stime, Corning cresce con la fibra ottica

ieri - martedì 9 settembre 2025

Walmart chiude il 2° trimestre con risultati contrastanti ma alza le stime sull’utile per azione 2025. Corning accelera grazie alla forte domanda di fibra ottica, spinta dagli investimenti nei data center, core business del gruppo.

analisi azioni Leggi le notizie
News

La settimana delle Borse: il caos sui dazi fa da protagonista

5 mesi fa - lunedì 14 aprile 2025

Sì, no, solo ad alcuni, forse… magari tra un po’. Questa settimana sui dazi è stato dichiarato tutto e il contrario di tutto, mandando in tilt i mercati. Si salva Wall Street.

settimana delle Borse 1602 Leggi le notizie
News

La settimana delle Borse: tra conti, fusioni... e delusioni

6 mesi fa - lunedì 24 febbraio 2025

Anche se i temi “globali”, come i dazi, continuano a tenere banco, questa settimana sono state numerose anche le notizie di grande impatto provenienti dalle società.

settimana delle Borse 1595 Leggi le notizie
News

Walmart: cresce il fatturato

9 mesi fa - venerdì 29 novembre 2024

Nel 3° trimestre 2024/25 il colosso americano dei supermercati Walmart ha realizzato dei risultati migliori delle attese. L’attività va bene, la sua posizione sul mercato è forte e le finanze sono solide. 

Leggi le notizie
News

Walmart: solido il 1° trimestre

un anno fa - mercoledì 22 maggio 2024

Gli ottimi risultati dell’americana Walmart hanno rassicurato il mercato che temeva un certo rallentamento dei consumi negli Usa. 

Leggi le notizie
News

Record infranti: la settimana delle Borse

un anno fa - lunedì 26 febbraio 2024

Continua l’ottimismo sui mercati azionari: dagli Usa al Giappone, le Borse hanno toccato nuovi massimi storici.

La settimana delle Borse Leggi le notizie