Rassegna macro settimanale

Rassegna macro settimanale
Rassegna macro settimanale
I dati provenienti dalla Cina riguardanti agosto mostrano segnali di rallentamento
In settimana l’evento più importante è stato sembra ombra di dubbi la riunione della Banca centrale americana, che ha ridotto i tassi d’interesse dello 0,25% come da attese, e ha aperto a nuovi tagli nei prossimi anni, in un contesto di inflazione elevata e mercato del lavoro in rallentamento. Anche la Banca centrale indonesiana ha optato per un taglio, anche se in questo caso la mossa è stata a sorpresa. Tassi invece fermi per Bank of England, Bank of Japan e Banca centrale brasiliana.
In chiave banca centrale europea, invece, è arrivato il dato sui salari di eurolandia e il dato finale dell'inflazione della zona euro. Sempre nella zona euro, a settembre lo Zew tedesco ha superato le attese, ma la situazione attuale non risveglia ottimismo.
Infine, o dati provenienti dalla Cina riguardanti agosto mostrano segnali di rallentamento.
Attendi, stiamo caricando il contenuto