Rassegna macro settimanale

Rassegna macro settimanale
Rassegna macro settimanale
Negli Usa lo shutdown ha portato a far saltare l’atteso dato sul mercato del lavoro, uno dei dati più importanti in questo momento per capire come potrebbe muoversi la Fed.
Il dato preliminare sull'inflazione di settembre di eurolandia parla di un'accelerazione del carovita da +2% a +2,2%, mentre l’inflazione rimane stabile al 2,3%. Non ci sono al momento motivi per pensare ad un ulteriore taglio dei tassi Bce. L’inflazione italiana, invece, è pari all’1,6%.
Sempre in tema di inflazione, in Svizzera il carovita si attesta allo 0,2% annuale, in Corea del Sud è al 2,1%, mentre in Turchia, dopo una lunga serie di ribassi, è tornata leggermente ad aumentare. In Indonesia, invece, si è attestata al 2,65%.
La Banca centrale indiana ha lasciato i tassi fermi al 5,5%, mentre quella australiana li ha confermati al 3,6%. Prudenza e cautela sono le parole chiave. La Banca centrale messicana ha invece tagliato i tassi di interesse per la decima volta consecutiva, portandolo al 7,5%.
Attendi, stiamo caricando il contenuto