Sull’Arno d’argento, la casa luccica?

Firenze è una città a vocazione turistica: qui www.altroconsumo.it/casa-energia/casa-condominio/consigli/affitti-brevi ti parliamo di Affitti brevi
Firenze è una città a vocazione turistica: qui www.altroconsumo.it/casa-energia/casa-condominio/consigli/affitti-brevi ti parliamo di Affitti brevi
La magnificenza del rinascimento attira turisti. Nel 2019 Firenze fu quarta in classifica con quasi 11 milioni di turisti dopo Roma (31 milioni), Venezia (13 milioni) e Milano (12,5 milioni), dati Istat. Il tutto, però su una superficie assai più limitata rispetto alle sorelle maggiori. La pressione del turismo si fa sentire sugli affitti e, infatti, il comune ha recentemente lanciato l’idea di un “patto per la residenza” per cui chi rinuncia ad affittare una seconda casa di proprietà per tempi brevi (tipo Airnb), ma la dedica ad affitti di più lungo termine sarebbe ricompensato con tre anni di esenzione dall’Imu (www.comune.fi.it/comunicati-stampa/bilancio-di-previsione-investimenti-sul-welfare-e-piu-servizi-alla-persona-senza).
Ma a tanta vivacità dei prezzi degli affitti, corrisponde anche una vivacità dei prezzi delle case? Siamo andati a vederlo con la nostra consueta indagine a campione, volta a vedere l’evoluzione dei prezzi. Il dato risulta nella maggior parte dei casi in calo o comunque stagnante. Tenuto conto che in 18 anni di arco temporale c’è comunque l’erosione del potere d’acquisto dovuto all’inflazione (1.000 euro di 18 anni fa valgono meno di quelli di oggi) a cui vanno aggiunti i costi di manutenzione, l’immobile a Firenze non sembra aver vissuto periodi felicissimi.
Il futuro dice che la demografia non è favorevole, ma, anche qui, come altrove, stagnante, visto che dai 360.000 abitanti attuali il comune ora del 2041 dovrebbe scendere secondo l'Istat a quota 352.000. Un calo da poco rispetto ad altre città che abbiamo visto, ma una situazione non eccezionale. Anche in questo caso il nostro consiglio è di essere prudenti e di valutare con attenzione caso per caso. Se poi sei interessato agli affitti brevi ricorda i nostri approfondimenti che trovi qui. Se, invece, hai già messo una casa in affitto su Airbnb o su qualche altra piattaforma di intermediazione e vuoi sapere se puoi scegliere la tassazione ordinaria oppure la cosiddetta cedolare secca, cosa conviene e come si calcolano le tasse, vai, invece, qui.
Dopo Milano e alcuni centri turistici siti al mare in Italia, abbiamo mappato la situazione immobiliare delle principali città italiane con Roma, Torino, Napoli, Genova, Bologna, Venezia e Palermo.
I prezzi delle case in alcune zone di Firenze |
|||||
Tipologia | 2006/1° semestre | 2023/1° semestre | Variazione | ||
Minimo | Massimo | Minimo | Massimo | Min./Max. | |
B2 Centrale/Lungarno - Donatello - Beccaria - Liberta | |||||
Abitazioni civili | 3.100 | 4.300 | 2.950 | 3.500 | -5%/-19% |
Box | 2.500 | 3.870 | 2.400 | 3.600 | -4%/-7% |
Abitazioni economiche | 2.890 | 3.950 | 2.400 | 3.300 | -17%/-16% |
Ville e villini | 3.480 | 4.620 | 2.900 | 4.300 | -17%/-7% |
B5 Centrale/Centro Storico (Signoria - Duomo - Pitti - San Niccolo) * | |||||
Abitazioni civili | 3.340 | 4.640 | 3.600 | 4.700 | ** |
Abitazioni economiche | 2.820 | 4.040 | 3.000 | 4.300 | ** |
B7 Centrale/Centro Storico (Viali - Lungarno Vespucci - Lungarno Della Zecca Vecchia) * | |||||
Abitazioni civili | 3.340 | 4.640 | 2.950 | 3.900 | ** |
Abitazioni economiche | 2.820 | 4.040 | 2.500 | 3.600 | ** |
C6 Semicentrale/Campo Di Marte | |||||
Abitazioni civili | 2.800 | 3.900 | 2.650 | 3.100 | -5%/-21% |
Box | 1.870 | 2.520 | 2.200 | 3.300 | +18%/+31% |
Abitazioni economiche | 2.520 | 3.230 | 2.100 | 2.850 | -17%/-12% |
Ville e villini | 3.600 | 4.200 | 2.900 | 4.000 | -19%/-5% |
C15 Semicentrale/Isolotto *** | |||||
Abitazioni civili | 2.250 | 3.100 | 2.300 | 2.750 | +2%/-11% |
Abitazioni economiche | 2.000 | 2.700 | 1.900 | 2.500 | -5%/-7% |
D13 Periferica/Settignano | |||||
Abitazioni civili | 2.900 | 4.000 | 2.800 | 3.900 | -3%/-3% |
Box | 2.100 | 3.170 | 2.100 | 3.100 | Invar/-2% |
Abitazioni economiche | 2.370 | 3.380 | 2.150 | 3.000 | -9%/-11% |
Ville e villini | 3.550 | 4.900 | 3.500 | 5.200 | -1%/+6% |
I dati sono i risultati della ricerca su: www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/Consultazione/ricerca.htm. Lo stato di conservazione degli immobili è normale.(*) Nel 2006 la zona di confronto era più ampia: B1Centrale/ Centro storico. (**) viste le considerazioni fatte nella nota precedente abbiamo preferito non calcolare la variazione per via della disomogeneità dei dati presi a riferimento.(***) Nel 2006 era "periferica/ Isolotto". |
Attendi, stiamo caricando il contenuto