News

Rassegna macro settimanale

Rassegna macro settimanale

Rassegna macro settimanale

Data di pubblicazione 31 ottobre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Rassegna macro settimanale

Rassegna macro settimanale

Ecco la panoramica sui più importanti eventi macroeconomici della settimana

La settimana macroeconomica è stata dominata dai dati su inflazione e crescita, con le Banche centrali ancora al centro della scena. Nell’area euro l’indice generale dei prezzi al consumo rallenta mentre la componente di fondo resta “appiccicosa”: uno schema che spinge la Bce a confermare i tassi fermi e a rinviare eventuali mosse ai prossimi meeting.

In Italia l’inflazione scende all’1,2%, mentre i segnali congiunturali sono misti: fiducia di famiglie e imprese in miglioramento, ma Pil del terzo trimestre piatto. Nel complesso, però, la lettura del Pil dell’Eurozona è lievemente migliore delle attese.

Il quadro globale vede un ottobre complicato per i Pmi cinesi e una crescita giapponese ancora alle prese con inflazione “pervicace” e tassi fermi (con pressioni per un rialzo). Dall’altra parte del Pacifico, la Fed effettua un taglio ma Powell raffredda le aspettative su ulteriori interventi. In America Latina, il Messico registra una contrazione nel terzo trimestre, mentre in Asia la Corea del Sud batte le attese sul Pil. Sullo sfondo, segnali di disgelo tra Stati Uniti e Cina.