Criptovalute

Le nostre ultime notizie

Criptovalute e ambiente: dati e fonti sul mining

3 giorni fa - lunedì 27 ottobre 2025

Tra consumi energetici, nuove tecnologie e illusioni “verdi”: la corsa alle cripto è anche una sfida per il pianeta.

Nel 2025 uno studio di Cambridge indica che il 52,4% dell’energia usata per il mining proviene da fonti sostenibili: di queste, il 42,6% è costituito da energie rinnovabili e il 9,8% da nucleare a basse emissioni. Il Leggi le notizie

Criptovalute in Russia

8 giorni fa - mercoledì 22 ottobre 2025

In pochi mesi è diventata in Europa il Paese con il maggior volume di transazioni in criptovalute. Le ragioni sono complesse, così come i rischi e le contromisure dell’Europa.

Criptovalute in Russia: una crescita sorprendente e un nuovo canale per aggirare le sanzioni. Leggi le notizie

Shutdown e dollaro debole: davvero spingono il Bitcoin?

23 giorni fa - martedì 7 ottobre 2025

Se l’America si ferma o il dollaro perde forza, il prezzo del Bitcoin torna sotto i riflettori, e in questi giorni ha spuntato nuovi massimi. Ma non è sempre vero che questi eventi lo fanno salire: tra teoria e realtà, i meccanismi sono più sfumati di quanto sembri.

Sia lo shutdown del governo americano (vedi oltre per una definizione) che la debolezza del dollaro possono, in teoria, favorire il Bitcoin. Leggi le notizie

Euro digitale: l’evoluzione del denaro di domani

24 giorni fa - lunedì 6 ottobre 2025

Puntiamo i riflettori su una criptovaluta un po' sui generis: dal contante al bit: come la nuova moneta della Banca Centrale Europea cambierà la vita dei risparmiatori europei.

L'euro digitale non è una stablecoin e funzionerà in modo diverso, anche offline. Leggi le notizie

Una stablecoin europea per rivoluzionare i pagamenti digitali

29 giorni fa - mercoledì 1 ottobre 2025

Nove grandi banche insieme per lanciare una moneta stabile ancorata all’euro: una sfida alla supremazia del dollaro nel mondo delle criptovalute.

Nove grandi banche insieme per lanciare una moneta stabile ancorata all’euro: una sfida alla supremazia del dollaro nel mondo delle criptovalute. Leggi le notizie

Bitcoin ed Ethereum scivolano: la miccia tecnica accende i timori della Fed

un mese fa - lunedì 22 settembre 2025

Boom di vendite e liquidazioni forzate innescano il crollo, ma la fragilità si lega al messaggio prudente di Powell e all’incertezza sull’economia Usa.

Vendite e liquidazioni innescano il crollo, ma la fragilità deriva dal messaggio prudente di Powell e dall’incertezza sull’economia USA Leggi le notizie

Dogecoin si compra la Triestina

un mese fa - martedì 16 settembre 2025

Nonostante l'acquisto della squadra alabardata, la moneta nata per scherzo resta un asset speculativo. L'operazione non ne cambia, però, la natura e i rischi.

La Triestina Calcio, storico club italiano oggi in Serie C, è passata sotto il controllo di House of Doge. Leggi le notizie

Bitcoin alla Casa Bianca: Il Debutto Miliardario dei Trump sul Nasdaq tra Volatilità e Polemiche

un mese fa - martedì 9 settembre 2025

La società American Bitcoin, partecipata dai figli del Presidente, ha registrato un picco nel primo giorno di contrattazioni, ma l'operazione solleva interrogativi su un potenziale conflitto di interessi.

American Bitcoin diventa qualcosa di più di una semplice iniziativa finanziaria: è un banco di prova per valutare il confine tra politica, finanza e innovazione tecnologica, in un momento in cui l’America sembra intenzionata a rivitalizzare il comparto digitale con la massima visibilità politica. Leggi le notizie

Stablecoin e interessi: in arrivo un rivale per le banche Usa?

2 mesi fa - giovedì 28 agosto 2025

Negli Usa le banche chiedono lo stop ai rendimenti offerti dalle piattaforme su cui si possono depositare le stablecoin. Temono la concorrenza ai conti correnti.

Negli Usa le banche chiedono lo stop ai rendimenti offerti dalle piattaforme su cui si possono depositare le stablecoin. Temono la concorrenza ai conti correnti. Leggi le notizie

La lezione di YZY sul mondo delle criptovalute

2 mesi fa - venerdì 22 agosto 2025

Impennata al crollo immediato, un'analisi del memecoin di Ye svela i rischi per gli investitori e il potere della celebrità nella finanza speculativa.

Autorità e analisti sottolineano i rischi legati a progetti di criptovalute con poca trasparenza e forte esposizione mediatica. Leggi le notizie

Le stablecoin diventano compratrici di debito Usa: un’arma a doppio taglio per la Fed

2 mesi fa - mercoledì 20 agosto 2025

Il Tesoro vede nelle criptovalute stabili una nuova fonte di domanda per i titoli di Stato, ma alla lunga la Federal Reserve si troverà davanti a nuove sfide di stabilità finanziaria.

Il Tesoro vede nelle criptovalute stabili una nuova fonte di domanda per i titoli di Stato, ma la Federal Reserve si trova davanti a nuove sfide di stabilità finanziaria. Leggi le notizie

Liquid staking e novità Usa

2 mesi fa - lunedì 18 agosto 2025

La Sec apre a nuove opportunità per Ethereum e gli Etf.

a Divisione di Corporation Finance della SEC, l'autorità che vigila sui mercati finanziari americani, ha emesso una dichiarazione (staff statement) per chiarire che, a determinate condizioni, alcune forme di liquid staking non devono essere considerate un'offerta di "titoli" finanziari (securities). Leggi le notizie

Bitcoin e nucleare: la svolta francese che fa discutere

2 mesi fa - venerdì 8 agosto 2025

Dalla promessa di vietare le criptovalute a un piano per alimentare il mining con energia atomica: la Francia apre un nuovo capitolo tra politica, tecnologia e strategia energetica.

Dalla promessa di vietare le criptovalute a un piano per alimentare il mining con energia atomica: la Francia apre un nuovo capitolo tra politica, tecnologia e strategia energetica. Leggi le notizie

Stagflazione e criptovalute: si parla anche di questo nell’estate 2025

2 mesi fa - mercoledì 6 agosto 2025

Il timore, legato ai dazi Usa, di una combinazione di stagnazione e inflazione ha riportato alla memoria il termine "stagflazione" che era rimasto dimenticato per anni: ecco come reagirebbero il Bitcoin e il settore cripto in una simile situazione.

L’attuale mix di inflazione elevata, crescita debole e politiche monetarie prudenti rappresenta un ambiente sfidante per gli asset digitali. Leggi le notizie

Criptovalute e banche centrali: la sfida silenziosa che parte dagli Usa

3 mesi fa - venerdì 25 luglio 2025

Dagli Stati Uniti all’Europa, la crescita delle stablecoin apre interrogativi sul futuro delle banche centrali. Se la moneta resta nominalmente sovrana, chi comanda davvero sul valore e sulla circolazione del denaro?

Dagli Stati Uniti all’Europa, la crescita delle stablecoin apre interrogativi sul futuro delle banche centrali. Leggi le notizie

JPMorgan e i prestiti garantiti da Bitcoin ed Ethereum

3 mesi fa - martedì 22 luglio 2025

Secondo il Financial Times, la banca sta valutando di offrire prestiti collateralizzati con criptovalute, in particolare Bitcoin ed Ethereum.

Secondo il Financial Times, la banca sta valutando di offrire prestiti collateralizzati con criptovalute, in particolare Bitcoin ed Ethereum. Leggi le notizie

Crypto Week USA: cosa cambia davvero per le criptovalute?

3 mesi fa - lunedì 21 luglio 2025

Tra il 14 e il 18 luglio 2025, gli Stati Uniti hanno vissuto un momento cruciale per il futuro della regolamentazione delle criptovalute. 

Tra il 14 e il 18 luglio 2025, gli Stati Uniti hanno vissuto un momento cruciale per il futuro della regolamentazione delle criptovalute. Leggi le notizie

La Crypto Week negli Stati Uniti: cosa accade e perché è cruciale

3 mesi fa - martedì 15 luglio 2025

Dal 14 al 18 luglio 2025, il Congresso degli Stati Uniti ha indetto la cosiddetta “Crypto Week”, un’iniziativa legislativa concentrata volta a definire finalmente il quadro normativo per le criptovalute. 

L’obiettivo della settimana è approvare tre importanti disegni di legge che potrebbero ridefinire il modo in cui gli asset digitali sono regolati negli Stati Uniti. Leggi le notizie

La moneta di Trump: quando la politica incontra la speculazione digitale

3 mesi fa - venerdì 11 luglio 2025

Il token OFFICIAL TRUMP, memecoin legata a Trump, solleva dubbi su conflitti d’interesse e rischi per investitori, evidenziando la necessità di prudenza nelle criptovalute politicamente influenzate.

Il token OFFICIAL TRUMP è una memecoin, ovvero una criptovaluta priva di valore intrinseco reale, il cui valore si basa principalmente sul marketing virale e sulla popolarità della figura che la promuove. Leggi le notizie

Cripto e criminalità: l'ondata di rapimenti in Francia che spaventa gli investitori

3 mesi fa - mercoledì 9 luglio 2025

Una serie di sequestri legati alle criptovalute mette in allerta la comunità cripto francese. Cosa devono sapere i piccoli investitori?

Una serie di sequestri legati alle criptovalute mette in allerta la comunità cripto francese. Leggi le notizie