News

Hard disk: le ultime novità

30 novembre 2011
hard disk

Utile per il trasferimento di video, fotografie digitali e musica, gli hard disk portatili con porta usb 3.0 sono più rapidi dei loro predecessori.

Gli hard disk con porta usb 3.0 rappresentano l’ultima generazione dei dischi rigidi portatili, dispositivi esterni che si alimentano senza bisogno della presa di corrente: basta collegarli direttamente alla porta usb del computer. Gli hard disk servono sostanzialmente come magazzino esterno per evitare di intasare di materiale la memoria centrale del pc e per fare periodicamente il backup dei propri dati, cioè il loro salvataggio. Possono contenere file di grandi dimensioni (per esempio, video girati in hd) ed enormi quantità di fotografie digitali.

Dischi rigidi portatili
Se le prestazioni degli hard disk con porta usb 3.0 sono migliori, in media i prezzi si allineano con quelli dei modelli di “vecchia” generazione, cioè con porta usb 2.0. Attenzione, però: gli hard disk con porta usb 3.0 fanno appieno il loro dovere solo se vengono collegati a un computer con lo stesso tipo di porta. In caso contrario, si comportano come i “vecchi” modelli.

Hard disk 3.0: le marche del test
Buffalo
Freecom
Iomega
Lacie
Packard Bell
Samsung
Toshiba
Verbatim
Western Digital